Piaggio rappresenta senza dubbio un nome illustre nell’industria degli scooter. Chiaramente Vespa è il modello che viene prima alla mente considerando il successo mondiale che è riuscito ad ottenere. Pensandoci bene, anche Sfera non ha avuto risultati deludenti.
Quest’ultimo, presentato ufficialmente in occasione del Salone di Montecarlo del 1990, è stato poi sostituito con il Piaggio Fly nel 2004. Oggi arriva la versione 2012 di questo scooter che si propone come alternativa economica e versatile.
L’idea alla base di questo modello consiste in una estrema semplicità d’utilizzo e in una flessibilità particolarmente accentuato soprattutto nel traffico cittadino dove il Fly è capace di dare il meglio di se. Il Model Year 2012 prevede una sella ribassata piuttosto comoda sotto la quale è collocato un vano portacasco. Il serbatoio è stato spostato sotto la pedana in modo da recuperare più spazio per eventuali oggetti accessori. Per tale motivo, il vano portacasco è in grado di contenere, nel caso, fino a due caschi demi-jet con visiera.
Anche nel retro scudo è stato ricavato un portaoggetti, pratico e indispensabile soprattutto per gli accessori di più frequente uso. Dalla sella è possibile estrarre un gancio porta borsa, utile in svariate circostanze.
Per garantire il massimo della versatilità, il produttore ha previsto anche pedane per il passeggero estraibili in modo da utilizzarle soltanto all’occorrenza. Completa il quadro un cavalletto centrale abbinato ad uno laterale.
Il motore da 50cc 4 valvole non è stato modificato se non in alcune parti. Ad esempio, la parte termica e la distribuzione hanno ricevuto un’ottimizzazione per migliorare le prestazioni generali e i consumi. Non solo. Il miglior riempimento della camera di scoppio, ottenuto attraverso la nuova distribuzione plurivalvole, permette di migliorare l’efficienza della combustione.
E’ invece il telaio ad essere stato completamente rivisto in ogni aspetto. Adesso è realizzato in tubi di acciaio con rinforzi stampati e saldati che costituiscono una struttura monoculla aperta dovrebbe garantire una maggiore rigidità rispetto alla torsione e alla flessione.
A livello estetico, il nuovo Piaggio Fly 2012 rientra perfettamente negli attuali canoni stilisti del Gruppo. Il frontale, adesso più importante e pronunciato, fornisce un aspetto più deciso e grintoso. Il gruppo ottico è stato ridisegnato e presenta una forma vagamente triangolare.
Piaggio Fly 2012 è disponibile nelle colorazioni Bianco perla, Rosso Ibis, Blu Mifdnight e Nero Cosmo ad un prezzo a partire da 2.050 euro. Da settembre, sarà disponibile anche nella cilindrata 125cc.