[galleria id=”4215″]
Uno stile prezioso quello della nuova Peugeot 107 che mette in mostra un restyling degno di questo nome. Sebbene la motorizzazione rimanga invariata, il produttore ha deciso di apportare qualche modifica anche negli interni. Il risultato è una vettura elegante e giovanile che sa il fatto suo in tema di look.
Peugeot 107 è una vettura dedicata soprattutto alla città grazie alle dimensioni ridotte che non uccidono però il comfort all’interno. Agile e brillante, mantiene bassi i livelli di consumo e si adatta a diversi stili di guida.
Lo stile
La nuova Peugeot 107 è equipaggiata con la classica motorizzazione 1.000 cc da 68 CV, disponibile con cambio robotizzato o manuale. Ma, come anticipato, sono i ritocchi estetici che la rendono del tutto innovativa e accattivante.
Basti considerare il frontale, completamente rivisto, caratterizzato da un paraurti con fasce paracolpi che, anche a livello di design, danno il loro prezioso contributo. Anche il cofano motore non è rimasto lo stesso della versione precedente. Più bombato, dona maggiore grinta alla linea della 107.
I gruppi ottici anteriori sono a LED diurni e hanno una superficie piuttosto ampia e allargata. Anche questo dettaglio sembra regalare alla Peugeot nuova grinta e linfa vitale. I posteriori, a corpo scuro, sono composti da elementi in rosso rubino intenso.
Gli interni
Oltre a nuovi rivestimenti dei sedili e i rivestimenti delle porte e della plancia in due materiali in un’unica tonalità nera, gli interni della Peugeot 107 conquistano nuovi equipaggiamenti. L’impianto audio utilizza 2 speaker supplementari e connessioni di tipo USB, MP3 e Bluetooth.
Probabilmente uno degli aspetti più interessanti consiste nei comandi al volante che permettono di cambiare brano musicale o stazione radio senza distrarsi rimanendo concentrati nella guida.
Altri dettagli
Peugeot 107 sarà disponibile sia nella versione da 3 che da 5 porte. Il MY 2012 sarà equipaggiato con un motore 1.0 a 3 cilindri in grado di sviluppare una potenza massima di circa 68 cavalli.
Questa unità è stata progettata per consentire di limitare al massimo i consumi e le emissioni di CO2. Nonostante questo, considerando la fascia di mercato di questa vettura, il motore riesce a garantire quelle prestazioni che ci si aspetterebbe.