[galleria id=”3125″]
Come ogni anno, il Salone dell’Auto di Francoforte mostra in anteprime numerose novità pronte per essere distribuite sui principali mercati internazionali. L’ultima edizione dell’evento è stata caratterizzata da un grande dinamismo dei produttori che si sono dati molto da fare per presentare le loro innovative soluzioni.
Opel non poteva assolutamente mancare all’evento. La nuova Astra GTC, mostrata per l’occasione, dimostra immediatamente un design rinnovato che la pone al centro della scena. Linee slanciate e, per certi versi, aggressive, lasciano intendere un carattere caparbio che, però, non è a discapito dell’accoglienza e del comfort.
Grazie alla carreggiata più larga, Opel Astra GTC può montare ruote di dimensioni maggiori in termini di larghezza, soluzione che contribuisce in maniera sostanziale alla stabilità della vettura. Un comportamento di guida dinamico e sicuro, dunque, che si rispecchia nei gusti dell’automobilista più esigente.
Le sospensioni anteriori sono state scelte più sportive al fine di ottenere un handling superiore, considerando anche lo sterzo più veloce e reattivo.
All’interno, si respira un’aria di freschezza. La cura nei dettagli si dimostra un ingrediente elargito con generosità. La tecnologia si fonde con la struttura per garantire non solo la massima affidabilità ma anche tutta la sicurezza che compete ad una vettura di questo livello.
Come la definisce il produttore, Astra GTC è una scultura in movimento che si fregia di una linea bassa, sempre pronta allo scatto e di un design filante che fa risaltare il suo profilo in modo del tutto nuovo e suggestivo.
Astra GTC è disponibile in quattro motorizzazioni diverse che comprendono il 2.0 CDTI da 165 CV, i due 1.4 da 120 CV e 140 CV e il 1.6 da 180 CV. Tutte queste soluzioni integrano il turbocompressore. Il prezzo di lancio è di 19.600 euro anche se, in base alla versione e agli allestimenti scelti, è possibile arrivare anche a 26.100 euro (GTC Cosmo S con il turbodiesel da 165 CV).