Motodays 2012, al via alla Fiera di Roma

motodays_2012

Nella giornata di ieri, 8 marzo, è iniziato il Motodays 2012 di Roma, un evento che raccoglie una vera e proprio flotta di appassionati e curiosi che, ogni anno, si radunano per scoprire le più interessanti novità del mondo delle due ruote.

Ma Motodays è qualcosa di più di una semplice fiera di motociclette e scooter. Durante i giorni dell’evento, sono previste numerose attività, sempre legate al segmento delle due ruote, che hanno lo scopo di avvicinare tutti a questo splendido mondo.

A tagliare il nastro della quarta edizione, insieme al presidente della Fiera di Roma Mauro Mannocchi, erano presenti l’assessore alle Politiche per la Mobilità della Regione Lazio, Francesco Lollobrigida, e l’assessore allo Sport e Politiche Giovanili della Provincia di Roma, Patrizia Prestipino. Di buon auspicio la presenza anche il campione del mondo Superbike Carlos Checa.

Le novità che questa edizione del Motodays ha messo sul piatto sono molte ed è difficile fare una panoramica esaustiva. Basti pensare, per avere una idea, che lo scorso anno i quasi 50 mila metri quadrati di esposizione avevano attirato oltre 100.000 persone.

Tra i grandi brand presenti all’evento la tedesca BMW ma anche le giapponesi Honda, Kawasaki, Yamaha e Suzuki. Il nostro Paese è rappresentato, come di consueto, da big del calibro del Gruppo Piaggio e la Ducati, per il momento ancora italiana.

Da segnalare, tra le novità, la presenza dell’azienda italiana CR&S fondata da Roberto Crepaldi che quest’anno festeggia il ventennale. Il brand ha in programma di esporre la Vun e la Duu che in dialetto milanese significa uno e due. Si tratta di due moto realizzate con grande spirito artigianale costruite in pochi esemplari.

Per i nostalgici non si può non citare il ritorno al Motodays dello storico marchio Lambretta che espone i due modelli LN 125 e 151 con carrozzeria in lamiera e numerosi dettagli ispirati ai modelli dell’epoca.

In un contesto variegato come quello della Fiera di Roma, è stato organizzato anche il convegno organizzato sabato alle 11 dall’ANCMA dal titolo ‘Brutti, sporchi e cattivi? Non scherziamo’ che avrà come tema il modo in cui spesso viene inquadrato il motociclista.

Il palcoscenico di Motodays prevede anche la partecipazione di esponenti di ANCMA e della Motorizzazione Civile, della Polizia Stradale, che si riuniranno per parlare di temi importanti legati al settore delle due ruote.

Da segnalare, infine, l’utilizzo dei nuovi simulatori di guida scooter e minicar riconosciuti dalla C.E, un progetto che rientra in una serie di iniziative che A.S.G.S. sta realizzando nelle scuole della Provincia di Latina, per far comprendere il ruolo della sicurezza ai più giovani.