[galleria id=”3769″]
L’ultima generazione di SUV Mercedes Classe M sa farsi apprezzare per una serie di fattori che, tutti insieme, contribuiscono ad un risultato di eccellenza che premia, non soltanto le prestazioni fini a se stesse, ma anche la sicurezza, attraverso numerose tecnologie, il comfort di guida e per i passeggeri e, soprattutto, una grande attenzione per i consumi e per l’ambiente.
La nuova Mercedes ML 350, insieme alla ML 250, rappresenta un punto di riferimento innovativo per la categoria e si prepara a farsi scoprire in tutta la sua caparbietà.
DESIGN
Il design della nuova Classe M esprime un carisma moderno che coinvolge sin dai primi sguardi. Un’evoluzione avveniristica della concezione SUV che mette in evidenza un carattere dominante e sicuro che non disdegna un animo nobile.
Lo stile inconfondibile della nuova Classe M si sviluppa attraverso le linee orizzontali della coda che sottolineano il carattere stradale della vettura, le stesse linee che si ritrovano sulla plancia che convince per la sua configurazione ergonomica e funzionale, a cui si aggiunge l’impiego di materiali pregiati che offrono un valore aggiunto concreto e attraente.
Gli esterni sono caratterizzati da un carattere prepotente e forte, e con esso il produttore offre un diverso punto di vista riguardo il modo di concepire il SUV. La nuova M si è fatta ancor più robusta e sportiva, prima ancora che nei contenuti, già nelle forme, mantenendo allo stesso tempo i capisaldi dello stile di Classe M: dall’importante mascherina anteriore fino all’inconfondibile forma del montante posteriore.
Un’automobile che va al di la del superfluo, dove i profili incisivi e le linee orizzontali conferiscono un aspetto più dinamico, grazie anche alla larghezza aumentata e alla diminuzione dell’altezza.
Innovativo il design dei gruppi ottici nei quali le luci diurne a LED dispongono ciascuna di quattro LED e sono integrate in un listello cromato all’interno del paraurti. Avveniristico anche il disegno del tetto, che declina verso la coda, e che genera una silhouette sportiva in contrapposizione alla linea allungata che contribuisce a dare ancora più slancio alla vettura.
Ulteriori dettagli che fanno scoprire lo stile di questo SUV riguardano l’ampio portellone posteriore che si caratterizza per l’elegante maniglia cromata e per l’ottima accessibilità ad uno dei bagagliai più capienti della categoria. Il paraurti, inoltre, si fa notare per la sportività e la forza del design.
Negli interni domina una eleganza pregiata he contribuisce ad esaltare le doti della vettura. L’abitacolo è caratterizzato dalla massima ergonomia e funzionalità per guidatore e passeggeri e il comfort rappresenta un caposaldo.
La plancia sportiva con il volante multifunzione a 4 razze e 12 tasti ed il quadro strumenti moderno con doppi strumenti circolari dotati di display multifunzione sono stati sviluppati per garantire il massimo comfort del guidatore che può comunque accedere facilmente a qualunque informazioni.
CONFIGURAZIONI
Mercedes propone il nuovo SUV, oltre che nella versione 250 BlueTEC, anche nelle più prepotenti 350 BlueTEC 4MATIC e 350 BlueEFFICIENCY. Gli allestimenti disponibili sono lo Sport, l’Edition 1 e il Premium che comprendono, già di serie, numerosi strumenti per la sicurezza e un numero elevato di accessori.
Vale la pena spendere del tempo per comprendere l’attenzione del produttore all’ambiente. BlueEFFICIENCY comprende una serie di soluzioni per l’ottimizzazione dei consumi di carburante e la diminuzione di emissioni di anidride carbonica.
Questi risultati si ottengono attraverso una serie di innovazioni strutturali e aerodinamiche apportate alle vetture. Basti pensare, per esempio, al recupero dell’energia frenante, alla regolazione del servosterzo finalizzata al risparmio energetico ed un rapporto di trasmissione al ponte ritarato, una minore resistenza all’aria che garantisce minore sforzo per il motore e la riduzione consequenziale del consumo di carburante.
Per entrare nel dettaglio della cura di Mercedes per questo aspetto, si deve considerare il fatto che le nuove griglie frontali sono anch’esse studiate per ottimizzare i flussi d’aria e l’impiego di speciali combinazioni di ecocerchi e pneumatici permette nel contempo di ridurre consumi ed emissioni.
Mercedes-Benz ML 350 4MATIC BlueEFFICIENCY
Motore
Numero/Disposizione cilindri 6/V, 4 valvole per cilindro
Cilindrata cm³ 3498
Alesaggio x Corsa mm 92,9 x 86,0
Potenza nominale kW/CV 225 (306) a 6500 giri/min
Coppia nominale Nm 370 a 3500-5250 giri/min
Rapporto di compressione 12,0: 1
Preparazione della miscela
Accensione
Depurazione/classificazione dei gas di scarico iniezione diretta di benzina a getto guidato gestita da microprocessore, modalità stratificata
Multi Spark Ignition (MSI)
catalizzatore a 3 vie, catalizzatore DeNOx, EGR, Euro 5
Trasmissione
Cambio automatico a sette marce 7G-TRONIC PLUS a gestione elettronica, con esclusione del convertitore di coppia, ammortizzatore torsionale a doppia turbina, leva DIRECT SELECT, funzione ECO start/stop
Trazione
Trazione integrale permanente 4MATIC, ASR, ESP®, 4ETS, programma di marcia Offroad, a richiesta: pacchetto ON&OFFROAD con convertitore di coppia a doppio stadio, bloccaggio del differenziale centrale a lamelle (fino al 100%) e sei programmi di marcia specifici per la marcia su strada e in fuoristrada
Ripartizione della coppia ant.:post. 50:50