Le auto più potenti al mondo, tutte sopra i 1.000 cavalli! [FOTO]

[multipage]

Auto potente

Oggi vi proponiamo una classifica quanto mai bizzarra, che tiene conto dei 10 modelli di automobili più potenti fino ad oggi prodotte, anche in serie limitata, ma senza passare dal tuning aftermarket. Una classifica decisamente intrigante, sia per i numeri in gioco, sia per i nomi e i produttori delle vetture, la maggior parte delle quali praticamente sconosciute agli automobilisti “tradizionali”.

L’elenco prevede, come d’altronde intuitivo, un nutrito gruppo di auto straniere. Assenti illustri nomi come Ferrari, Lamborghini o Pagani che non riescono a competere, in termini di potenza di intende, con modelli particolarmente aggressivi, forse più di quanto non ci si aspetterebbe. Sfogliate per scoprire le 10 auto più potenti.

[/multipage]

[multipage]

Classifica

[galleria id=”5685″]

In “ultima” posizione, una fantastica Bugatti Veyron 16.4 del 2005, un modello che ha saputo superare la barriera, allora invalicabile, dei 1.000 cavalli. Questa vettura utilizza un mostruoso 16.4 litri W16 turbo. L’aggressività di questo modello è evidente anche nell’estetica e nell’abitacolo dove soltanto chi ha uno spirito sportivo potrebbe trovarsi a proprio agio.

A seguire, in nona posizione, la Koenigsegg CCXR del 2008 con 1.004 cavalli contro i 1.001 del modello precedente. Sotto il cofano, un 4.8 doppio turbo V8.

Bristol Fighter T del 2006 è in ottava posizione con il suo 8.0 litri V10 da 1.012 CV. In questo caso, il design appare decisamente particolare.

Subito dopo, la Zenvo ST1 del 2007, una cattiva capace di lasciare sull’asfalto ben 1.100 cavalli ad opera di un brillante 7.0 litri turbocompresso. L’azienda danese ha saputo realizzare una automobile dall’estetica mozzafiato, lineare e aggressiva al punto giusto.

Koenigsegg è presente anche in sesta posizione con la Agera R, una svedese da 1.140 cavalli equipaggiata con un motore 5.0 litri turbo.

Da questo momento in poi, i numeri cominciano a farsi ancora più importanti sebbene l’intera classifica non faccia altro che sprigionare cavalli a destra e a sinistra. Quinta classificata, la Lotec Sirius, dotata di un poderoso 6.0 litri V12 doppio turbo che le permette di far ruggire qualcosa come 1.200 cavalli.

[/multipage]

[multipage]

Podio

Interessante connubio Bugatti per la quarta e terza posizione conquistate, rispettivamente, dalla Veyron Super Sport e dalla Veyron Grand Sport Vitesse anch’esse da 1.200 cavalli.

Appena dietro il vincitore della classifica, una strabiliante Hennessey Venom GT del 2010, che oltre a possedere un motore decisamente cattivo, un 6.2 litri V8 twin-turbo da 1.200 CV, sfrutta anche una coppia maggiore dei precedenti modelli.

Sul podio, in prima posizione, la statunitense SSC Ultimate Aero, un esemplare pazzesco dotato di un motore da 6.3 litri twin turbo capace di ben 1.287 CV, una soglia attualmente incontrastata.

[/multipage]