[galleria id=”6621″]
Come ogni anno, la Land Rover Defender si rifà il trucco. Il My Model 2013 subisce alcuni interventi estetici che lo rendono al passo con i tempi sebbene il suo fascino rude è assolutamente conservato. Un fascino grintoso, dunque, caparbio, pronto per affrontare le asperità del terreno.
Uno degli aspetti su cui i tecnici del Gruppi di sono concentrati nello sviluppo della Land Rover Defender 2013 consiste in una dotazione superiore al passato. Ma andiamo con ordine.
A livello estetico, il produttore ha introdotto le nuove livree Barolo Black e Havana oltre a due inedite colorazioni a contrasto del tetto denominate denominate Santorini Black, Indus Silver, Orkney Grey e Firenze Red che vanno ad aggiungersi al tradizionale Fuji White offerto di serie.
Da segnalare che le versioni pick-up possono essere abbinate ad una capote nera e la versione 110 Double Cap Pick Up viene offerta anche con la capote di colore beige. Tutti dettagli, insomma, che rendono la Land Rover Defender 2013 ancora più personale.
Anche gli interni rivestono una importanza straordinaria per quanto riguarda l’estetica. Sono stati concepiti nuovi sedili ad alto contenimento Premium che rendono ogni avventura comunque confortevole. Sono presenti inserti in pelle e il logo della Casa che impreziosiscono il tutto.
Ottimo anche l’impianto di infotainment che si compone di un lettore CD-MP3 con ingresso AUX e USB. La potenza totale generata è di 4 x 50 W. Opzionalmente, è possibile scegliere il modello Alpine Hi Line in grado di erogare una potenza di 150 W dotato altoparlanti coassiali da 10 cm abbinati ad un potente subwoofer che esalta le basse frequenze.
Il produttore ha previsto poi particolari pacchetti per gli allestimenti S e SE. Ad esempio, il Comfort Pack aggiunge il climatizzatore, l’impianto audio e il kit Convenience mentre il pacchetto pelle aggiunge il volante in pelle e i sedili rivestiti. E’ possibile anche scegliere il pacchetto esterni che caratterizza la Defender 2013 ancora più in profondità con dettagli specifici come, per esempio, la griglia anteriore e le cornici dei fari Brunel. Completa il quadro il pacchetto Off-Road che comprende ABS, nuovi cerchi in lega Heavy Duty, pneumatici specifici MTR, gancio di traino e barra di protezione dedicata al sottoscocca.
La Defender 2013 è equipaggiata con il nuovo motore turbodiesel da 2.2 litri, omologato Euro5, in grado di sviluppare una potenza di 122 CV e una coppia di 360 Nm. La trasmissione beneficia di un intervento sulla sesta marcia.