[galleria id=”7411″]
Sono state diffuse le prime immagini ufficiali della Lamborghini Aventador LP 700-4 Roadster, la versione con tettuccio rimovibile della supercar italiana che dovrebbe arrivare in vendita entro l’estate 2013. Se già la coupé sembrava essere un incrocio tra un caccia stealth e una fuoriserie da supereroe, la roadster accentua ancora di più questo aspetto. Intanto la soluzione adottata per il tetto dovrebbe unire estetica e praticità: si tratta infatti di un pannello diviso in due parti che può essere posizionato rapidamente e con facilità. Per evitare di appesantire ulteriormente la vettura, i pannelli sono stati realizzati in fibra di carbonio. E in questo modo, oltre ad avere una struttura particolarmente compatta (tanto da poter essere riposti nel bagagliaio anteriore) hanno anche un peso di soli 6 kg.
Per consentire un raccordo ottimale tra la linea del posteriore e quella del tetto anche i montanti posteriori sono stati ridisegnati e ora comprendono anche un sistema automatico di protezione per i passeggeri e le prese d’aria per il vano motore. Inoltre, per il confort dei passeggeri durante la guida en plein air, è stato inserito anche un frangivento che può essere alzato o abbassato a seconda di quanto si vuole attutire il rombo del motore all’interno dell’abitacolo.
Anche il pannello di copertura del vano motore è stato completamente rivisto, tanto da sembrare quasi una scultura moderna con un design decisamente ricercato. Il propulsore è protetto da una copertura divisa in due parti da una ‘spina dorsale’ centrale, con le due aperture di forma esagonale dalle quali si intravede il cuore dell’Aventador Roadster. Proprio a proposito del motore non sono previste modifiche meccaniche rispetto alla coupé: anche sulla versione aperta ci sarà il 6,5 litri V12 aspirato da ben 700 cavalli, dotato di tecnologia Start&Stop e cylinder on demand. Abbinato ad esso c’è sempre il cambio robotizzato a 7 marce che provvede a distribuire la potenza a tutte e quattro le ruote. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 3 secondi esatti, mentre la velocità massima è di 350 km/h.
Per le portiere è stato scelto di adottare lo stesso sistema di apertura verso l’alto della coupè e ora montano vetri con bordi arrotondati per un miglior accoppiamento con le guarnizioni del tetto. Nelle immagini è ritratto un esemplare nella nuova colorazione Azzurro Thetys, inoltre, indipendentemente dalla tinta scelta dal cliente, sarà possibile optare per i montanti con finitura nera lucida.
All’interno dell’abitacolo spicca il nuovo rivestimento in pelle Sabbia Nefertem per i sedili e la parte inferiore di plancia e portiere. Altri particolari inediti sono i cerchi in lega Dione da 20 e 21 pollici che aiutano a risparmiare circa 10 kg di peso e che presto verranno introdotti anche sulle altre versioni della Aventador.