[galleria id=”8405″]
Sabato 23 marzo si è aperta l’edizione 2013 del Jeep Moab Easter Safari, l’evento USA più importante per gli appassionati di off road da sempre legato allo storico marchio. Anche quest’anno Jeep è presente con alcune concept, sei per la precisione, che attingono a piene mani al vasto catalogo di accessori di MoPar e propongono soluzioni estetiche e funzionali particolarmente interessanti. La Jeep Grand Cherokee Trailhawk Diesel Concept si distingue per la sua carrozzeria con colorazione arancione e le ruote da 35 pollici di diametro con cerchi da 17 pollici e pneumatici speciali Mickey Thompson. Per esaltare il carattere da fuoristrada sono stati anche allargati i parafanghi, mentre al posteriore sono stati installati due ganci traino. Il motore è il V6 EcoDiesel recentemente introdotto con il restyling della Grand Cherokee.
La Jeep Wrangler Mopar Recon è un veicolo poderoso, che può contare sui 470 cavalli sprigionati dal suo 6,4 litri V8 HEMI abbinato ad un cambio automatico a 5 rapporti. Le ruote sono da 39 pollici, con paraurti Stinger sia all’anteriore che al posteriore e gruppi ottici a LED. All’interno ci sono tappetini neri e rivestimenti in tessuto mimetico.
La Jeep Wrangler Stitch risponde al bisogno di un veicolo leggero per il fuori strada. L’aspetto è insolico, sia per il colore degli interni (gialli e neri) che per l’assenza di coperture per il tetto. Il peso arriva ad un totale di 1.361 kg, che effettivamente non sono molti. La cura dimagrante ha coinvolto la carrozzeria, gli assi e gli interni, e il cofano anteriore è stato realizzato in fibra di carbonio. Per la porzione posteriore è stata utilizzata della tela argentata semitrasparente al posto dei consueti pannelli in lamiera.
Il nome e il colore scelto per la Jeep Wrangler Sand Trooper II fanno subito pensare ad un veicolo militare, e in effetti lo stile è proprio quello. Il motore è il 5,7 litri V8 da 375 cavalli con cambio automatico a 5 rapporti. L’altezza da terra è maggiorata, anche grazie alle ruote da 40 pollici. Molti sono gli accessori della serie Jeep Performance Parts, oltre alle luci a LED.
La Jeep Wrangler Flatop si distingue per il parabrezza ribassato e il tetto senza finestrini laterali. La carrozzeria è verniciata in tinta sabbia metallizzata, con dettagli marroni e in tinta rame. Le doti da fuoristrada sono agevolate dalle grandi ruote da 37 pollici con pneumatici Mickey Thompson, mentre all’interno ci sono i sedili rivestiti in pelle scura.
La Jeep Wrangler Slim, infine, ha una carrozzeria e una meccanica alleggerite. Il motore è il 3,6 litri V6 e i cerchi sono da 17 pollici. Anche in questo caso, come su gran parte delle altre concept, ci sono i gruppi ottici a LED.