[galleria id=”6387″]
Quando si parla di stile, eleganza e potenza, è difficile non pensare ad un brand come Jaguar. Un’azienda che ha saputo conquistare la fiducia dei propri clienti nel corso degli anni, ricoprendo un ruolo di spicco nella categoria delle auto di lusso e delle supercar.
Tra le varie novità del produttore, si parla da tempo della C-X75, una concept car presentata qualche tempo fa. Questo splendido esemplare del marchio del Giaguaro sembrava fosse destinato a restare un modello da salone ma, in realtà, le ultime informazioni in nostro possesso, sembrano confermare che la produzione inizierà a breve.
Una hypercar per produrre la quale saranno necessari ancora almeno tre anni, è vero, ma l’attesa con ogni probabilità verrà premiata con una vettura potente, brillante e dannatamente cool. La curiosità degli utenti e degli addetti ai lavori cresce esponenzialmente, e forse è giusto così.
Non sono state comunicate troppe informazioni a riguardo ma, certamente, la Jaguar C-X75 sarà basata su tecnologia ibrida e, in particolare, potrebbe essere equipaggiata con un motore convenzionale di piccola cilindrata, un 4 cilindri 1.6 litri con doppia sovralimentazione, turbina e compressore volumetrico, abbinato a ben due unità elettriche, una anteriore e l’altra posteriore. La potenza complessiva erogata da questo sistema supera i 500 cavalli, consentendo alla Jaguar C-X75 di sentirsi vagamente sbruffona, consapevole della sua poderosa maestà.
La costruzione di una autovettura come questa non può essere lasciata al caso. Per questo, il produttore ha deciso di affidarla all’esperienza della Williams Advanced Engineering che contribuirà, grazie soprattutto al know-how maturato nel settore della F1, a sviluppare la scocca in fibra di carbonio ed il Kers, ovvero il sistema di recupero dell’energia cinetica.
Tutto questo contribuirà in maniera sostanziale, alla realizzazione di una vettura capace di combinare, non solo doti estetiche di primo livello, ma anche un contenuto tecnologico assolutamente all’avanguardia. Non stupisce che il suo prezzo possa girare attorno al milione di euro. Sembra molto ma la Jaguar C-X75 non è certamente un’auto per tutti. Con una velocità massima di 320 km/h e con un bagaglio tecnico straordinario, verrà prodotta in soli 200 esemplari.
Ci si aspetta una cura maniacale anche per gli interni dove i passeggeri potranno respirare un’aria viziata dalla tecnologia e dal lusso.