[galleria id=”1299″]
E’ stato comunicato il prezzo ufficiale della nuova Honda CrossRunner, anticipata al salone di Milano. Nel nostro Paese sarà disponibile ad un prezzo di 10.990 euro franco concessionario, in linea con quanto ipotizzato all’azienda in occasione della manifestazione dove si era supposto un costo compreso tra gli 11.000 e i 12.000 euro.
Sebbene la moto condivida con la versione precedente diversi componenti quali, ad esempio, il monobraccio posteriore e l’architettura del motore, in realtà è stata rivista sotto molti punti di vista soprattutto per quel che riguarda la facilità di guida e la resa su strada. La nuova proposta firmata Honda è disponibile nelle tre grafiche bicolore Graphite Black / Moonstone Silver Metallic, Pearl Fadeless White / Bullet Silver Metallic e Candy Blazing Red / Moonstone Silver Metallic e si presenta con un look semplice ma con una punta di aggressività che la rende una sorta di enduro stradale.
Secondo quanto noto, Honda CrossRunner, oltre ad un design ricercato e ad una scheda tecnica importante, dispone di un discreto numero di accessori e componenti che la rendono ancora più competitiva considerando anche il prezzo di lancio. Ad esempio, è possibile trovare ABS, CBS e le sospensioni regolabili di serie, un punto di partenza decisamente interessante.
La CrossRunner è stata progettata per offrire il meglio di due generi di motociclismo: ha infatti la flessibilità e l’attitudine alla guida sportiva di una naked ad alte prestazioni, bilanciata dalla guida eretta e dall’aspetto rude di una adventure-bike. Questo carattere versatile la rende adatta ad una larga fascia di utenza che può ritrovare, in questo modello, il compagno di viaggio ideale.
Grazie ad un motore V4 da 800cc, la CrossRunner manifesta un carattere dinamico e grande propensione per una guida frizzante e senza sbavature, coadiuvata dall’impianto frenante e dalla trasmissione. Il sistema di scarico basso 4 in 2 in 1, consente un posizionamento basso della sella per il passeggero e possiede un attraente design che coinvolge sempre di più. Tutto questo si traduce in una posizione di guida naturale e proattiva tipica di una naked combinata con la spaziosità, il comfort e la robustezza di un modello adventure.
MOTORE
Tipo 4 cilindri a V di 90°, 4 tempi, 16 valvole, raffreddato a liquido (DOHC)
Cilindrata 782cm3
Alesaggio x Corsa 72 × 48mm
Rapporto di compressione 11,6 : 1
Potenza massima 74,9 kW/10.000 min-1 (95/1/EC)
Coppia massima 72,8 Nm/9.500 min-1 (95/1/EC)
Regime del minimo 1.200 min-1
Capacità totale olio 3,8 litri
TRASMISSIONE
Frizione Lubrificata, multidisco con molle
Funzionamento frizione Idraulico
Tipo di cambio 6 marce
Riduzione primaria 1,934 (64/33)
1Rapporti del cambio 2,846 (37/13)
2 2,062 (33/16)
3 1,578 (30/19)
4 1,291 (31/24)
5 1,111 (30/27)
6 0,965 (28/29)
Riduzione Finale 2,687 (43/16)
Trasmissione finale a catena con O-ring
CICLISTICA
Dimensioni 2.130 × 799 × 1.243 mm
Interasse 1.464 mm
Inclinazione cannotto di sterzo 25° 45′
Avancorsa 96 mm
Raggio di sterzata 2,8 m
Altezza della sella 816 mm
Altezza da terra 140 mm
Peso in ordine di marcia 240,4 kg (A: 115,2 kg; P: 125,2 kg)