[galleria id=”3697″]
La nuova Honda CR-V 2012 debutta in occasione del Salone di Los Angeles 2011 (18-27 novembre) e lo fa con uno stile e un contenuto tecnologico, che la rendono al passo con i tempi. Un frontale imponente, per esempio, forse rappresenta uno degli aspetti di design maggiormente in evidenza ma non è l’unico dettaglio.
I proiettori, dalla forma allungata, contribuiscono a rendere le linee di questo crossover, maggiormente morbide e armoniose nonostante anche la parte laterale del veicolo, sia realizzata in maniera tale da dare una idea di robustezza.
L’ampia vetratura, con bordo cromato, sfrutta il terzo finestrino per creare una linea ancora più persuasiva e raccordarsi al posteriore. Anche questa parte è stata rinnovata a partire dai fanali a sviluppo verticale. Da segnalare anche il lunotto posteriore, quasi verticale, che garantisce il massimo della visibilità durante le manovre.
All’interno si nota immediatamente un massiccio tunnel centrale nel quale è stato ricavato un vano porta oggetti piuttosto capiente. Sono presenti anche i comandi per la climatizzazione che è di tipo multizona. La tecnologia viene dimostrata dalla presenza di due schermi a colori attraverso i quali gestire il sistema di infotainment della vettura. Oltre ad un lettore CD-MP3, sono presenti 7 diffusori collocati strategicamente in vari punti.
Non manca, evidentemente, il ricevitore GPS con cartografia tridimensionale e la possibilità di utilizzare un telefono cellulare mediante connettività Bluetooth.
Dal punto di vista tecnico, Honda CR-V sarà equipaggiata in un primo momento con il propulsore i-VTEC a fasatura variabile da 2.4 litri e 185 CV. Si tratta di una unità pensata per il mercato nordamericano. In Europa sarà possibile sfruttare il turbodiesel da 2.2 litri da 150-180 CV. La nuova Honda CR-V 2012 sarà disponibile con trazione anteriore o integrale AWD dotata di frizione multidisco. Il cambio è di tipo automatico a 6 rapporti.