Harley-Davidson 1200 XL Forty-Eight MY2012, il fascino del retrò [FOTO]

[galleria id=”5073″]

Harley-Davidson Forty-Eight MY 2012 è uno dei modelli di punta del produttore, capace di offrire un perfetto mix tra prestazioni al top, design accattivante e originale, ed affidabilità. Sono molte le caratteristiche di questa avveniristica moto che la rendono al centro dell’attenzione.

Un rapido sguardo permette di scoprire, per esempio, lo pneumatico anteriore imponente e un serbatoio “peanut” in acciaio che rendono questa moto urban cool decisamente affascinante. Il mix sospensioni ribassate e sella monoposto stretta e bassa assicura il giusto comfort in ogni condizione di guida oltre ad un elevato senso di sicurezza per i piloti di qualsiasi statura ed esperienza.

Proprio per le sue caratteristiche, la guida sarà agile e sciolta, condizione ideale per attraversare la città o sfrecciare in autostrada a seconda delle esigenze del momento. Harley-Davidson Forty-Eight MY 2012 è diversa dalle altre moto e porta con se alcuni tratti distintivi. Uno dei punti di maggior rpegio è senza dubbio la manovrabilità che la rende perfetta per una ampia fascia di utenza.

Ogni modello Harley-Davidson è preparato in modo diverso, per creare un’esperienza di guida unica per ognuno, indipendentemente dalla moto scelta. E questa filosofia è ripresa integralmente nella Harley-Davidson Forty-Eight MY 2012, un modello essenziale ma ricco allo stesso tempo.

DSC_0019

I pneumatici Michelin Scorcher, utilizzati su questo modello, sono stati realizzati per offrire prestazioni superiori, controllo eccezionale, notevole durata e ottima maneggevolezza, tutte caratteristiche che normalmente ci si aspetta da una moto da competizione o, comunque, di classe superiore.

L’esclusivo disegno del battistrada con intagli profondi non è casuale ma è stato pensato per migliorare la tenuta e il drenaggio dell’acqua favorendo il grip e la durata, ottimizzati grazie alla mescola del pneumatico.

Harley-Davidson Forty-Eight MY 2012 mette a disposizione i comandi a pedale montati in posizione avanzata in modo da rendere la posizione di guida oltremodo confortevole. Inoltre, gli indicatori di direzione ‘Bullet’, in stile rétro, integrano le luci di posizione e di stop.

DSC_0021

In questo modo, il produttore ha ottenuto un aspetto minimalista ma efficiente allo stesso tempo. Senza dimenticare la qualità della vernice Custom che contraddistingue tutte le moto Harley-Davidson. Lo strato di rivestimento, caratterizzato da uno spessore pari a due volte quello delle moto della concorrenza, rappresenta un motivo di vanto per il produttore

La prova della Harley Forty-Eight non ha lasciato certo insoddisfatti, tutt’altro. Già l’impatto estetico è apparso immediatamente coinvolgente come di solito accade con una moto di tale levatura. Gli accostamenti cromatici, studiati nel dettaglio, rendono il tutto ancora più attraente.

Lo pneumatico anteriore MT90 marchiato H-D, incorniciato dalla forcella Ø39 con steli di colore nero, appare di dimensioni generose ed è uno degli elementi estetici caratterizzanti. Un altro aspetto decisamente particolare consiste nel fatto che gli specchietti retrovisori sono montati al contrario. La strumentazione, dal canto suo, appare chiara ed essenziale.

Comoda la sella, che dista dal terreno soltanto 710 mm. Un modello monoposto che rende la posizione di guida facilmente riconoscibile. La postura del pilota è portata ad essere anch’essa un carattere distintivo della moto, proprio come una Harley-Davidson da fare.

harley_forty

Dopo aver disattivato l’antifurto ed avviato il motore, sono le orecchie ad essere la prima fonte di emozione. Il rombo del motore suggerisce echi del passato e risalta le passioni moderne. Appena la moto si avvia, appare evidente una sensazione di guida piacevole e un comfort che, a prima vista, potrebbe sembrare erroneamente il punto debole di questo modello.

La Forty è una moto pensata per godersi gli spostamenti piuttosto che per correre o per rimanere imbottigliata nel traffico. Ed è proprio in un tale contesto che questo modello appare decisamente più appassionante e capace di far vivere emozioni a trecentosessanta gradi.

PREZZI
Vivid Black € 11,300
Colore € 11,500
DIMENSIONI
Lunghezza (mm) 2,255
Altezza sella (mm)  660
Altezza sella senza carico (mm)  710
Luce a terra (mm) 100
Inclinazione cannotto sterzo (°)30
Avancorsa (mm)107
Interasse (mm) 1,520
Pneumatico anteriore 130/90B16 73H
Pnumatico posteriore 150/80B16 77H
Capacità serbatoio carburante (l) 7.9
Capacità carter olio (l) 2:06
Peso a secco (kg) 251
Peso in ordine di marcia (kg) 260
Capacità di carico – Volume (m3) N/A
Capacità di carico – Peso (kg) N/A
MOTORE
Motore Evolution, raffreddato ad aria
Alesaggio (mm) 88.9
Corsa (mm) 96.8
Cilindrata (cc) 1,202
Rapporto di compressione 9,7:1
Sistema di alimentazione Iniezione Elettronica Sequenziale (ESPFI)