Fiat Panda 2012: tecnologia di classe superiore (foto)

panda_2012

Ripensare ai primi modelli di Fiat Panda usciti nel mercato oramai diversi decenni orsono, fa riflettere su quanto l’industria automobilistica sia evoluta. Questa evoluzione ha investito anche la nuova Panda 2012 che è diventata una sorta di citycar ammiraglia, ricca di tecnologia e di passione.

Non si tratta del solo navigatore satellitare Tomtom integrato con display touchscreen, che consente di raggiungere qualunque destinazione, ma di un gruppo di tecnologie che coprono diversi aspetti. L’integrazione perfetta con il sistema Blue&Me consente di accedere a diversi servizi, primo tra tutti il vivavoce Bluetooth che rende sicuro rispondere ad una telefonata.

Ma è forse sulla sicurezza che Fiat ha speso più risorse. La nuova Panda 2012 integra il cosiddetto LSCM (Low Speed Collision Mitigation), un sistema composto da una complessa rete di sensori che rileva la presenza di eventuali ostacoli nella traiettoria dell’auto e che si occupa dell’arresto del veicolo in caso di necessità. Il Prefill, infatti, si occupa di mandare in pressione l’olio dell’impianto frenante mentre l’AEB (Automatic Emergency Braking) si occupa del resto.

Oltre alla sicurezza, un aspetto importante riguarda la presenza di tecnologia per la riduzione dei consumi come, per esempio, il noto Start&Stop e l’indicatore di cambiata (GSI – Gear Shift Indicator). Interessante la possibilità di utilizzare l’applicazione eco:Drive che si occupa di monitorare lo stile di guida del conducente e di dare suggerimenti per ridurre al minimo il consumo di carburante.

Per migliorare, invece, la guida, Fiat Panda 2012 mette a disposizione il sistema di servoassistenza dello sterzo che si adegua alla velocità della vettura, e la tecnologia City che rende agevole qualunque manovra di parcheggio riducendo al minimo la resistenza offerta dallo sterzo.

Insomma, una vettura completamente rinnovata che sa dare il meglio di se in ambito urbano dove, oltre a prestazioni più che dignitose, offre tutta la tecnologia che spesso è possibile scoprire soltanto su modelli di classe superiore.