[multipage]
[galleria id=”12063″]
Al Salone di Istanbul 2015 la Fiat ha svelato la nuova Aegea. Italia le berline a tre volumi non piacciono particolarmente. È dai tempi della vecchia Fiat Marea che il Lingotto, tanto per fare un esempio, non vende più una berlina a quattro porte. Gli Italiani hanno prima preferito le station wagon, poi le monovolume e, oggi, i riflettori sono puntati sul mondo dei crossover. Una grossa eccezione al tema riguarda il segmento premium delle berline a tre volumi, che invece non sembra risentire di troppe contrazioni, quello popolato da BMW, Mercedes ed Audi per capirci. Ma con la presentazione della nuova vettura Fiat, un modello globale destinato ad essere venduto (quasi) in tutto il mondo senza troppe modifiche, questo trend sembra destinato a cambiare.
[/multipage]
[multipage]
Un modello globale
La nuova Fiat Aegea sedan prende il posto della Fiat Linea, che, per chi non se la ricorda, era la berlina tre volumi derivata dalla Fiat Grande Punto e commercializzata nell’Europa dell’est e nei mercati emergenti. E saranno ancora questi i mercati principali della sedan italiana: Europa dell’Est, Medio Oriente o Africa, ma arriverà anche nella regione EMEA, ossia nell’Europa occidentale. E vi diciamo di più: la Fiat ha parlato di “progetto Aegea”, visto che a breve seguiranno a ruota anche la versione hatchback (berlina a due volumi) e station wagon.
[/multipage]
[multipage]
Stile ed interni
Lo stile è firmato dal centro stile FCA italiano, ma viene costruita in Turchia grazie alla collaborazione con la Tofas. Parlando proprio di design, avendo tra le mani le prime immagini ufficiali, dobbiamo dire che non sembra affatto male. Il frontale è aggressivo quanto serve, ma anche personale ed elegante. Carini anche i fanali posteriori con un taglio abbastanza inedito, mentre il resto della vettura ha proporzioni abbastanza classiche. Gli interni riprendono lo stile degli ultimi modelli del Gruppo Fiat Chrysler, con una plancia semplificata dove spiccano solamente pochi pulsanti, accompagnati dal sistema multimediale UConnect.
[/multipage]
[multipage]
Dimensioni e motori
Parlando di dimensioni, la nuova Fiat è lunga 4,50 metri, con una larghezza di 1,78 metri, un’altezza di 1,48 metri ed un passo di 264 centimetri. La capacità del bagagliaio è generosa, con un valore di 510 litri con cinque persone a bordo. Riguardo ai motori c’è ancora un po’ di mistero: si è parlato di quattro unità, due benzina e due diesel, con potenze comprese tra i 95 ed i 120 cavalli. Possiamo azzardare la presenza dei 1.3 Multijet e 1.6 Multijet, magari con potenze di 95 e 120 cavalli, così come del 1.4 MultiAir a benzina. Le versioni più tranquille, promette Fiat, saranno in grado di avere un consumo medio di appena 4,0 litri per 100 km.
[/multipage]