[galleria id=”751″]
Navetta 33 Crescendo di Ferretti Custom Line è il nuovo progetto che stringe la mano all’eleganza e alla raffinatezza che da sempre contraddistinguono il produttore italiano.
Da come descritto da Ferretti, Navetta 33 Crescendo, atteso in acqua nella tarda primavera del 2011, nasce proprio dalla filosofia dello “slow motion”. Nella sostanza, si tratta di una sorta di villa sull’acqua, dedicata al relax e alla scoperta del mare e delle sue emozioni.
Ampi spazi, luce naturale ed elevati livelli di comfort sono i punti cardine su cui Ferretti insiste nella costruzione dei suoi modelli. E Navetta 33 non fa eccezione e permette un contatto con il mare amplificato nelle sensazioni e nelle impressioni. Le classiche linee esterne del modello “Navetta” rendono perfettamente in un’ambientazione dove il mare è al centro dell’attenzione coadiuvato dal suo suono attraente e dalla luminosità che lo yacht di Ferretti lascia filtrare con armonia.
Arredi, tessuti e décor, modificabili in base alle preferenze dell’Armatore che, con l’ausilio degli architetti e dei designer del Centro Stile, lavora insieme alle migliori aziende italiane ed internazionali per realizzare uno yacht su misura per la propria clientela.
Tutto a bordo del Navetta 33 Crescendo deve rispondere ai requisiti di comfort e vivibilità, regalando momenti di entusiasmante relax.
Navetta 33 Crescendo presenta importanti soluzioni progettuali a partire dal ponte principale, il grande salone con zona pranzo che rende immediato il contatto diretto con il mare senza barriere visive fisiche ottenuto attraverso una murata dotata di un sistema di porte vetrate scorrevoli e falchetta abbattibile.
Una suddivisione tra ospiti e crew, grazie all’accesso alla zona equipaggio dalla cucina, rende possibile il differenziarsi dei ruoli a bordo senza troppe intromissioni.
Navetta 33 Crescendo dispone di un efficiente sistema di infotainment a bordo, offrendo il sistema entertainment Audio-Video Media Server di Seamphony, integrato con il modulo di connessione web a banda larga.
Dal punto di vista strettamente tecnico, lo yacht è dotato di due motori MAN V 12 con potenza 1400 Mhp, oppure su richiesta due motori MAN V12 con potenza 1550 Mhp. La motorizzazione maggiore permette di raggiungere la velocità massima di 20 nodi e una velocità di crociera di 16,5 nodi (dato preliminare).