[galleria id=”5045″]
A circa un anno dalla sponsorizzazione del Ducati Team in MotoGP, la collaborazione tra Ducati e Diesel diviene ancora più intensa e propositiva. In un evento organizzato presso il Diesel Store a Soho, a New York, è stato presentato un allestimento inedito per una moto stradale che ha dato vita alla Ducati Monster Diesel.
La nuova versione Diesel deriva direttamente dalla Ducati Monster 1100 EVO e porta con se tutto il carattere di un brand importante come Ducati. Uno sguardo all’estetica consente immediatamente di notare la colorazione nera del traliccio, i cerchi, il carter del motore, la forcella e lo scarico.
In abbinamento, una attraente livrea verde opaca “Diesel Brave Green matte” che richiama, per certi versi, il colore che caratterizza i mezzi militari.
Molto particolare la targhetta numerata su cui è possibile far incidere il proprio nome, seguito da un numero progressivo che serve ad identificare il mezzo. In questo modo ognuno potrà contare su una moto assolutamente personale e personalizzata.
Evidentemente, la partnership con Diesel è chiara da molti dettagli, a partire, per esempio, dall’etichetta cucita sul rivestimento in pelle della sella ma non solo. Uno sguardo alla moto permette di scoprire il logo del “Moicano” sulle prese d’aria in alluminio del serbatoio.
Secondo quanto dichiarato da Gabriele Del Torchio – Presidente Ducati Motor Holding, questa collaborazione
“sottolinea l’attenzione che Ducati rivolge alla ricerca di nuovi stili e nuove tendenze, e siamo felici di associare il nostro mondo a quello del fashion”.
A livello tecnico, non ci sono sostanziali differenze. La versione Diesel della Ducati Monster monta un motore Desmodue 1100 Evoluzione in grado di erogare una potenza massima di 100 CV a 7.500 giri e una coppia di 105 Nm a 5.750 giri. Il cambio è il tradizionale sei rapporti con frizione a bagno d’olio.
La nuova Ducati Monster Diesel sarà disponibile in Italia a partire da luglio al prezzo di 13.490 euro chiavi in mano. Il produttore ha comunque organizzato due eventi per presentarla a livello internazionale. Gli appuntamenti sono previsti il 22 marzo a Roma e 29 marzo a Tokyo.