[galleria id=”10267″]
Tra le tante novità al Salone di Detroit debutta anche la Corvette Stingray Z06, la versione ad alte prestazioni della coupé a stelle e strisce. Per il momento risulta essere la Corvette più potente di sempre, anche se verrà surclassata dalla ZR1 ad altissime prestazioni (della quale per ora non si sa ancora nulla). L’estetica è aggiornata rispetto alla versione “standard” grazie al pacchetto aerodinamico Z07 Performance, che contribuisce anche a migliorare le performance. In realtà tutti i pannelli e le appendici aerodinamiche sono stati studiati con scopi ben precisi. Ad esempio i parafanghi allargati nascono dall’esigenza di alloggiare ruote più grandi, così come le prese d’aria maggiorate sono indispensabili per il raffreddamento dei componenti.
Il pezzo forte della nuova ‘Vette è senza alcun dubbio custodito sotto il cofano. A spingere la Corvette più potente di sempre c’è un 6,2 iltri V8 completamente inedito in grado di erogare ben 625 cavalli di potenza e 861 Nm. Entrambi i valori sono da sportiva purosangue ma, per la prima volta per il modello di punta di Chevrolet, sono stati fatti degli sforzi anche per ridurre i consumi. Al motore, infatti, è abbinato un compressore volumetrico 1.7L Eaton R1740 TVS che è in grado di girare fino a 20.000 giri/minuto e ha un rotore dal design specifico per ridurre al minimo il lag. Di serie c’è il cambio manuale a sette marce (sì, avete letto bene!), mentre come optional può essere ordinata la nuova trasmissione automatica a otto rapporti di General Motors. Si tratta di una soluzione piuttosto interessante che combina la rapidità dei migliori doppia frizione (persino del PDK di Porsche, stando a quanto dichiarato) con una maggior fluidità. Da non trascurare poi anche la maggior efficienza del nuovo cambio automatico a otto marce rispetto al vecchio sei marce.
Per i più esigenti c’è anche il già citato pacchetto Z07 Performance che, oltre ad aggiungere kit aerodinamico esterno, comprende alcuni interessanti upgrade. I pneumatici di serie vengono sostituiti con dei Michelin Pilot Super Sport Cup, mentre l’impianto frenante si arricchisce dell’impianto di Brembo con dischi carboceramici.
Sulla Corvette Stingray Z06 non manca anche il Drive Mode Selector, già introdotto sulla Stingray “base”, con cui è possibile scegliere le diverse modalità di guida. Compresi anche gli ammortizzatori a controllo magnetico e il differenziale a slittamento limitato per ottenere il massimo delle prestazioni.