[multipage]
Anche se non sei un esperto, comprare una moto usata non presenta grandi difficoltà. Alcune precauzioni sono tuttavia da prendere. La moto possiede un vantaggio non trascurabile rispetto ad una vettura: su gran parte dei modelli, tutti gli elementi sono visibili immediatamente. Di conseguenza, non devi sollevare il cofano (che non esiste su una moto) per ispezionare il motore, né buttarti per terra con una torcia per controllare lo stato dello scarico. Un primo colpo d’occhio generale sulla moto ti darà un’idea approssimativa del suo stato. La prima impressione è spesso quella giusta. Ecco alcuni consigli da prendere in considerazione.
[/multipage]
[multipage]
Pneumatici
Quando devi comprare una moto usata, ci sono dettagli che non devi mai lasciare in secondo piano, proprio come i pneumatici, elementi di sicurezza primordiali su una moto. Questi non devono mai essere lisci: l’aderenza su strada bagnata diventa allora pessima. Se sono da cambiare, calcola sui 200 euro all’incirca per uno pneumatico.
[/multipage]
[multipage]
Motore
Ascolta il motore girare facendo qualche sgasata e, mentre sei alla guida, ingrana tutte le marce a velocità bassa, come se stessi facendo una passeggiata tranquilla, magari su una delle più belle Harley Davidson. Se senti qualsiasi rumore sospetto, fuggi! A proposito di trasmissione, devi verificare la tensione della catena e controllare se c’è un gioco laterale: se c’è, è tempo di cambiarla. Controlla qualsiasi perdita d’olio.
[/multipage]
[multipage]
Scarico
Può essere rigato, ma non arrugginito o ammaccato. Lo scarico di una moto non è l’elemento più economico che ci sia da sostituire. Conta sui 600 euro circa per la sua sostituzione. Prezzo che può, ovviamente, variare a seconda del marchio che scegli.
[/multipage]
[multipage]
Documenti
In ogni caso, chiedi il maggior numero di documenti possibili che riguardano la moto che sta per comprare: fatture di manutenzione, revisione e riparazioni. Amministrativamente parlando, i documenti necessari per la transazione sono gli stessi di quelli richiesti per una macchina.
[/multipage]
[multipage]
Prova
Sappi che devi imperativamente richiedere al venditore una prova della sua moto prima che tu la compri. Anche se questo potrebbe spaventare che vende la moto. Per questo motivo, mostragli la tua patente moto e dimostragli che la tua assicurazione copre questa prova. Per dimostrare la tua buona fede, lascia al venditore un tuo documento di identità mentre fai il tuo giro di prova. Anche se la tua passione sono le moto veloci, non esagerare durante la prova.
[/multipage]