Citroen DS3 WRC: carattere vincente (foto e video)

[galleria id=”337″]

In occasione dello scorso Salone di Parigi 2010 Citroen ha presentato la Citroen DS3 WRC, vettura grintosa e capace di raggiungere qualunque obiettivo senza troppi problemi e noi l’abbiamo incontrata al salone di Bologna nelle vesti di anteprima italiana. Erede della celeberrima C4 WRC giunta ormai a fine carriera. Una aerodinamica studiata in ogni dettaglio e un risultato che permette di mantenere diverse scelte stilistiche della DS3 di serie.

La versione WRC, che aggiungeelementi “racing” come l’estrattore posteriore, il doppio scarico cromato e le finiture in carbonio, che rivelano un temperamento forte e di razza, è larga 1,82 metri ed integra diverse tecnologie per il miglioramento delle prestazioni e della stabilità. Il telaio, ad esempio, è stato completamente rivisto dagli ingegneri Citroen. Ora è presente la trazione integrale, forte su qualunque tipo di percorso e sono state impiegate eccellenti sospensioni McPherson.

A causa del regolamento 2011, sono assenti il differenziale centrale e l’ausilio dell’elettronica. La conseguenza diretta consiste nel fatto che il controllo della trazione è affidata a due differenziali meccanici.

Ma che cuore batte sotto il cofano della Citroen DS3 WRC? Un 4 cilindri 1.6 turbo a iniezione diretta con cambio sequenziale a 6 rapporti fornito da Sadev in grado di sviluppare fino a 300 CV. Le emissioni di CO2 sono all’incirca pari a 149g/km mentre la coppia arriva a 275 Nm,

La prima apparizione della Citroen DS3 WCR, guidata dal campione Sèbastien Ogier, è prevista per il prossimo 10 febbraio 2011 in occasione del Rally di Svezia che costituisce la prima tappa del Mondiale Rally.

Per ingannare l’attesa vi proponiamo una nutrita fotogallery e un video dai quali apprezzare tutto il carattere di questo bolide a trazione integrale.