[galleria id=”1741″]
Citroen C3 venne presentata la prima volta al salone dell’automobile di Francoforte del settembre 2001. Arrivò sul mercato nel marzo 2002. Con la fine del 2009 entrò in produzione la seconda serie della Citroen C3 e la prima serie prese il nome di Citroen C3 Classic.
La Citroen C3 ha sostituito lentamente la Saxo. Per quanto riguarda il design e gli interni nella C3 il parabrezza, il tetto e il lunotto formano un tutt’uno arcuato. Queste linee morbide che continuano anche sul motore ricordano in qualche modo la 2CV. Particolari anche i fari posteriori con la loro forma stretta e allungata verso l’alto.
Per quanto riguarda gli interni e l’abitacolo la vivibilità e’ massima rispetto a quella della Saxo anche grazie alla maggior altezza.
Interessante nella seconda e piu’ recente serie della C3 il parabrezza Zenith che amplifica la visione del conducente e del passeggero anteriore di ben 80º.
La nuova C3 della seconda serie è leggermente più grande rispetto alla Classic e va a vantaggio dell’abitabilità interna e del bagagliaio che cresce in capienza. Nonostante le sue dimensioni rimane la piu’ compatta della sua categoria.
Citroen C3 berlina è presente sul mercato con queste motorizzazioni 1.1, 1.4, 1.4 VTi 95, 1.4 VTi 95 CMP, 1.6 VTi 120, 1.6 VTi 120, 1.1 ECO ENERGY G, 1.4 ECO ENERGY G, 1.4 HDi 70 FAP, 1.6 HDi 90 FAP, 1.6 e-HDi 90 FAP Airdream,1.6 HDi 110 FAP
Per quanto riguarda gli allestimenti invece abbiamo 4 allestimenti: Ideal, solo per 1.1, 1.4 monoalbero e 1.4 HDi, Perfect, previsto per tutta la gamma tranne il 1.6 HDi 16v da 111 CV, Business, per 1.1 e 1.4 HDi ed Exclusive Style, per tutta la gamma tranne il 1.1.
Il top di gamma è rimane l’allestimento Exclusive Style distinguibile per le cromature alla base dei finestrini laterali e del portellone posteriore. I prezzi partono da 12.000 euro per il modello 1.100.
Scheda Tecnica
MOTORIZZAZIONE
1.1 ECO ENERGY G
MOTORE
Normativa antinquinamento Euro 5
Tipo
Doppia alimentazione benzina/GPL a i.e.
Cavalli Fiscali – cv 14
N° di cilindri – n° di valvole 4 – 8
Cilindrata – cm3 1124
Alesaggio corsa – mm 72 x 69
Potenza CEE – kW a giri/min 44,1 (60) a 5500
Coppia CEE – Nm a giri/min 94 a 3300
CAMBIO
Manuale a 5 rapporti
STERZO
Diametro di sterzata tra marciapiedi – m 10,2
FRENI
Anteriori A disco ventilati
Posteriori A tamburo
SOSPENSIONI
Anteriori Ruote indipendenti, assale pseudo Mac Pherson con bracci inferiori triangolati, molle elicoidali, ammortizzatori idraulici telescopici e barre antirollio
Posteriori Ruote indipendenti, traversa deformabile con barra stabilizzatrice
DIMENSIONI/VOLUMI
Lunghezza – mm 3941
Larghezza – mm 1728
Altezza – mm da 1524 a 1538
Passo – mm 2451
N° di posti 5
Volume del bagagliaio – dm3
(fino ai sedili posteriori) 300
MASSE
Tara con conducente compreso – kg 1220
Rapporto potenza/tara – kW/t 38,52
Massa complessiva a pieno carico – kg 1527
Massa complessiva con treno (MTRA) – kg 1977
Peso max rimorchiabile con freno – kg 775
PRESTAZIONI
Velocità massima – km/h 155
0 – 400 m partenza da fermo – s 21,1
0 – 1000 m partenza da fermo – s 38,7
0 – 100 km/h – s 18,7
CONSUMI/EMISSIONI
Urbano – l/100 km 10,2 (7,9)
Extra Urbano – l/100 km 5,9 (4,9)
Misto – l/100 km 7,5 (5,9)
Carburante Benzina e GPL
Capacità serbatoio – l 50 Benzina – 47 GPL
Emissioni CO2 misto – g/km 118 (137)
Accessori di serie su tutte le versioni:
2 fissaggi ISOFIX sui sedili laterali posteriori, Immobilizzatore, Volante regolabile, Coprifendinebbia cromati, Computer di bordo con indicatore della temperatura esterna, Sedile conducente regolabile in altezza, Pretensionatore cinture, Alzacristalli elettr. anteriori, Chiave con transponder, Chiusura centralizzata con telecomando, ABS + Rip. el. di frenata + Aiuto frenata d’emergenza, Sedile posteriore sdoppiabile 1/3+2/3, Correttore assetto fari, Tergilunotto, 3 appoggiatesta posteriori, Servosterzo elettrico ad assistenza variabile