[galleria id=”5945″]
La Chevrolet Cruze Station Wagon, presentata ufficialmente nel corso del Salone di Ginevra 2012, è pronta al debutto sul mercato europeo con un listino particolarmente interessante.
La versione base della Chevrolet Cruze Station Wagon, dotata di motorizzazione 1.6 benzina, viene proposta a 18.050 euro, un prezzo che le consente di posizionarsi tra i modelli più economici nella sua categoria. Chi preferisse la versione a gasolio, dovrebbe prevedere un esborso minimo di 20.600 euro della Chevrolet Cruze SW 1.7l diesel LT con cambio manuale o di 22.950 euro per la motorizzazione 2.0 litri turbodiesel da 163 cavalli con cambio automatico di serie. Il modello top di gamma è rappresentato dalla Chevrolet Cruze Station Wagon 1.4 turbo nell’allestimento full optional LTZ.
Lanciata nel 2009, la Cruz conferma il successo che l’ha vista protagonista nel corso degli anni. Venduta in oltre 1.3 milioni di unità del mondo, al nuova Cruze Station Wagon sarà abbinabile all’innovativo sistema di infotaiment Chevrolet MyLink che arricchisce ulteriormente la vettura.
Si tratta di un sistema altamente tecnologico che, tra le altre cose, è in grado di integrare nella vettura le funzionalità dello smartphone. Tutto ruota attorno al display touch screen a colori da sette pollici a centro plancia nel quale saranno disponibili tutti i contenuti del proprio smartphone e attraverso il quale si potrà interagire con le funzionalità della vettura.
Tra le varie possibilità, MyLink consente di accedere a playlist personali, rubriche telefoniche, fotografie e dati memorizzati. Inoltre, a vettura ferma, è possibile riprodurre filmati. Non manca, evidentemente, il navigatore satellitare integrato.
La Chevrolet Cruze Station Wagon punta tutto sul comfort e sullo spazio a disposizione dei passeggeri. Lunga 4.675 mm, larga 1.797 e alta 1.521 mm, questo modello vanta una capacità del bagagliaio a partire da 500 litri in conformazione cinque posti, fino a 1.468 abbattendo i sedili posteriori frazionabili con suddivisione 60/40.
Molto interessante anche il numero e la disposizione dei vani interni supplementari che consentono, con estrema semplicità, di riporre i propri oggetti mantenendo l’abitacolo in perfetto ordine. Il tipico cruscotto sdoppiato Chevrolet è il primo elemento che appare evidente. Si nota, poi, una diversa disposizione del quadro strumenti e delle bocchette di ventilazione rispetto alle versioni berlina e hatchback.
Chevrolet Cruze Station Wagon utilizza le motorizzazioni benzina 1.4 l e un diesel 1.7 litri, oltre alle unità 1.6 benzina e 2.0 diesel con cambio automatico. Prendendo come riferimento proprio il nuovo motore 1.4 l turbo benzina, si scopre una potenza di 140 cavalli (103 kW) e una coppia massima di 200 Nm. Il passaggio da 0 a 100 km/h avviene in circa 9,5 secondi mentre i livelli di consumo nel ciclo misto sono approssimativamente di 5,7 litri/100 km con emissioni di anidride carbonica pari a 134 g/km.