BMW M6 Gran Coupe, la versione ad alte prestazioni [FOTO]

[galleria id=”7723″]

Si appresta ad arrivare sul mercato la nuova BMW M6 Gran Coupe che, dopo le altre due versioni a tre porte, si propone come ammiraglia ad alte prestazioni della casa di Monaco di Baviera. Com’è ovvio aspettarsi le soluzioni tecniche adottate sono sostanzialmente le stesse già viste sulle altre M6, che puntano a regalare grandi emozioni a chi sta dietro al volante. Sotto il cofano trova posto il 4,4 litri V8 biturbo in grado di erogare 560 cavalli di potenza. Anche il valore della coppia è piuttosto elevato (680 Nm, tra i 1.500 e i 5.750 giri) e le prestazioni non sono da meno. Nonostante la sua mole, la BMW M6 Gran Coupe passa da 0 a 100 km/h in 4,2 secondi, mentre la velocità massima limitata elettronicamente è di 250 km/h. Volendo è possibile ordinare l’M Driver’s Package che, oltre alle altre modifiche, provvede a togliere le briglie al propulsore, innalzando la velocità di punta fino a 305 km/h. I dati dichiarati riguardanti i consumi parlano di 9,9 litri / 100 km che, pur essendo piuttosto ottimistici, lasciano ben sperare. Le emissioni di CO2 sono di 232 g/km e per ottimizzare le prestazioni e migliorare l’efficienza è stato abbinato il cambio a doppia frizione a sette rapporti.

Ma la BMW M6 Gran Coupe non si distingue solo per il suo esuberante propulsore. Ad aiutare il guidatore ci sono anche molti sistemi elettronici, come il Launch Control, per lo scatto in partenza, e l’Active M Differential, che in ogni momento ripartisce nel migliore dei modi la coppia tra le due ruote posteriori. Il Dynamic Damper Control e il servosterzo con M Servotronic provvedono a rendere sospensioni e sterzo sempre adatti ad ogni situazione. Se non ci si accontenta dell’impianto frenante con dischi in acciaio (potenziati rispetto alle Serie 6 Gran Coupe standard) si possono sempre ordinare i dischi in materiale carboceramico. Tra l’altro sono realizzati con una nuova mescola che promette di resistere ancora di più alle sollecitazioni termiche e all’usura.
La BMW M6 Gran Coupe si distingue anche dall’esterno per alcuni dettagli stilistici e funzionali. Ad esempio il fascione paraurti anteriore ha delle ampie prese d’aria per raffreddare i dischi freno. I cerchi in lega di serie sono da 20 pollici, mentre lo scarico è a quattro terminali. Sempre all’esterno si nota la cornice High-gloss Shadow Line in nero lucido intorno a tutti i cristalli laterali, mentre il tetto è in fibra di carbonio con trama a vista. All’interno sono di serie i sedili rivestiti di pelle, l’impianto audio BMW Professional e il climatizzatore bi-zona. Tra gli innumerevoli optional a disposizione ci sono anche il climatizzatore quadrizona, il sistema di navigazione Professionale, l’impianto audio Bang& Olufsen e sedili multifunzione M.
L’arrivo nelle concessionarie è in programma per il mese di maggio. Il prezzo? In Germania si partirà da 128.800 euro.