[galleria id=”6217″]
Quali sono le auto più vendute in Europa? Quella che segue è una interessante classifica dei 10 modelli che hanno fatto registrare il maggiore successo. A giugno l’auto più venduta d’Europa resta la Volkswagen Golf. Comunque sia, i dati mostrano che, generalmente, c’è stato un calo di vendite su 7 auto su 10.
Al di la di questo, il podio spetta di diritto, oltreché alla Golf, anche alla Opel Corsa. Ottimi anche i risultati conquistati dai francesi in crescita grazie a una versione ecologica. Ma andiamo con ordine.
Nonostante il calo del 4.2% rispetto all’anno precedente, la Volkswagen Golf rimane l’auto più venduta in Europa. La Opel Corsa, sebbene in seconda posizione, è stato venduto in 29.490 unità contro i quasi 40.000 della Golf. La differenza è abbastanza importante dunque.
Completa il podio un’altra Volkswagen, la Polo che perde il 12,3%, un risultato effettivamente pensante in termini assoluti. Anche la Ford Fiesta ha visto ridursi le vendite per un buon 21,1%. Nonostante questo, nel primo semestre del 2012, conserva la seconda posizione, sempre dietro alla Golf, nella top 10.
In controtendenza la Renault Mégane che incrementa le vendite del 3.5% circa. Questo risultato è in parte imputabile al successo ottenuto in Olanda dove la tassazione è applicata in base alle emissioni di CO2. Se si considera che la versione 1.5 turbodiesel ha livello di emissioni pari a 90 g/km, si capisce immediatamente come questo modello sia andato letteralmente a ruba nei Paesi Bassi.
A tal proposito, Gareth Harisson, analista di Jato Dynamics, ha dichiarato:
“I risultati della Mégane dimostrano come i sistemi di tassazione in base alle emissioni di CO2 influenzino in maniera decisivo le scelte. E con le nuove regole sempre più rigide dettate dall’Unione Europea questa tendenza condizionerà sempre di più il mercato.”
Anche Opel Astra, Ford Focus e Renault Clio hanno subito gli effetti dei cali vendite mentre, in positivo, ci sono la Nissan Qashqai (+15,9%) e la nuova Bmw Serie 3 (+18,7%).
Una classifica, dunque, che evidenzia i modelli più interessanti dell’anno ma che sottolinea anche come spesso, tra un periodo e l’altro, ci possano essere differenze anche piuttosto importanti. D’altro canto il mercato risente di fisiologiche variazioni.
Se analizziamo oltre la decima posizione, hanno ottenuto discreti risultati Peugeot 208, versatile e giovanile, Volkswagen Up! e l’elegante Mercedes Classe B.