Auto d’epoca: i modelli che fanno sognare gli appassionati

[multipage]

Le auto d’epoca sono per molti una passione incondizionata. C’è chi le colleziona e chi invece, per forza di cose, deve limitarsi ad ammirarle. Per questi ultimi abbiamo deciso di selezionare le migliori auto d’epoca, quelle che sono state (e sono ancora oggi) vere icone dell’automobilismo. Molte di queste sono state prodotte negli anni ’60 e ’70, periodo in cui non mancavano linee futuristiche e design strepitosi. Pronto a fare un tuffo nel passato e a sognare ad occhi aperti?

[/multipage]

[multipage]

Alfa Romeo 33 Stradale

E tra le auto d’epoca Alfa Romeo chi primeggia? Senza ombra di dubbio l’Alfa Romeo 33 Stradale. Questo veicolo, prodotto dal ’67 al ’69, è un vero e proprio capolavoro ingegneristico. Con il suo motore V8 1995cc, l’italiana era in grado di raggiungere 230 CV di potenza massima a 9.600 giri. Il suo era considerato il motore 2.0 aspirato più potente mai realizzato, finché non arrivò sulla scena una certa Honda S2000 con i suoi 241 CV. Ora la sportività in Casa Alfa è assicurata dalla nuova due posti di dimensioni compatte 4C.

[/multipage]

[multipage]

Lamborghini Miura

Tra le auto d’epoca italiane è impossibile non nominare la splendente Lamborghini Miura. Prodotta a Sant’Agata Bolognese tra il 1966 e il 1972, questa vettura classica è considerata come la prima supercar della storia: con il suo schema a due posti e motore centrale, la Miura era all’epoca l’auto più veloce in commercio. Al giorno d’oggi, le sue quotazioni sono alle stelle, soprattutto i modelli speciali come la Super Veloce.

[/multipage]

[multipage]

Ford GT40

Vero e proprio mostro di potenza, la Ford GT40 è stata un’auto da corsa ma poi omologata anche per l’uso su strada. Nonostante la sua grande rivalità con la Ferrari, la GT40 fu in grado di vincere per ben quattro volte di seguito la famosa 24 Ore di Le Mans. E’ lei che ha segnato maggiormente la storia delle auto d’epoca americane e lo sta facendo tuttora con l’arrivo, nel 2017, del modello di ultima generazione.

[/multipage]

[multipage]

Ferrari 330 P4

Schierato nel campionato mondiale sport-prototipi del 1967, il prototipo Ferrari 330 P4 è il rivale eterno della Ford GT40. Benché abbia vinto il campionato costruttori, la Rossa di Maranello non riuscì ad ottenere la vittoria assoluta. Al giorno d’oggi, solo un esemplare è ancora rimasto. Non osiamo immaginare la sua quotazione. Ora le sue prestazioni sarebbero “ridicole” se messe a confronto con quelle delle Ferrari più moderne, ma il suo fascino è invidiabile.

[/multipage]