Audi A1 Quattro by ABT: lo stile del carattere [FOTO]

[galleria id=”6837″]

Il noto tuner ABT è specializzato nell’elaborazione estrema delle vetture firmate dalla Casa dei Quattro anelli. In questa occasione ha voluto intervenire sulla Audi A1 Quattro, una vettura compatta ma dal gran carattere, capace di regalare soddisfazioni enormi a chiunque possa permettersela.

L’elaboratore tedesco ha dato a questa vettura una marcia in più e l’ha arricchita con particolari inediti che la rendono ancor più preziosa. Se si considera che la Audi A1 è stata realizzata dal produttore in soli 333 esemplari, si capisce come il mix di ingredienti che accomuna l’elaborazione di ABT, è quanto mai straordinario.

All’origine, Audi A1 è equipaggiata con un potentissimo 2.0 litri TFSI capace di erogare 256 CV e 350 Nm di coppia. La vettura utilizza la trazione integrale quattro tramite una trasmissione a sei rapporti. Le prestazioni sono chiare sin da subito: la velocità massima è pari a 245 km/h mentre il passaggio da ferma ad una velocità di 100 km/h richiede 5.7 secondi.

Una vettura aggressiva, dunque, potente e brillante, un punto di partenza ideale per l’atelier di Kempten che ha saputo dare il meglio di se. Il risultato? Un vero e proprio cavallo di razza, impavido, quasi spavaldo, capace di prestazioni decisamente al top per la categoria.

I primi interventi hanno riguardato la parte elettronica della vettura. Ad esempio, è stata modificata la centralina ECU. Ma ci sono stati anche diversi interventi sulla meccanica che hanno coinvolto il filtro dell’aria, l’impianto di scarico ed altri componenti specifici.

Il risultato di questo lavoro ha portato la potenza ad arrivare a 307 CV e la coppia a raggiungere quota 400 Nm disponibili tra 2.500 e 5.000 giri. Si è ridotto contestualmente anche il tempo di accelerazione pari a 5.4 secondi. Non sono state diffuse informazioni ufficiali circa la velocità massima raggiunta dalla vettura ma, rispetto ai dati iniziali, i benefici dovrebbero essere evidenti.

Evidentemente l’elaboratore ha deciso di modificare anche il design della vettura aggiungendo o cambiando alcuni dettagli. Ad esempio, i paraurti comprendono prese d’aria di generose dimensioni e sono presenti anche aggressivi cerchi in lega da 18 pollici collocati all’interno di parafango allargati.

Da segnalare, nella zona posteriore, un alettone piuttosto imponente posizionato sul lunotto. Non manca un generoso estrattore d’aria che ingloba l’aggressivo scarico sportivo e che contribuisce in maniera importante a rendere la Audi A1 ancora più cattiva.