Apple Car, Steve Jobs voleva spopolare anche tra le auto?

auto-apple

E’ proprio quando si pensa di averle viste tutte che la fantasia va oltre la realtà. In questi ultimi giorni, sul WEB, è cominciata a circolare in modo particolarmente insistente, una voce secondo la quale in un futuro non troppo lontano sarà possibile vedere la Apple Car circolare sulle nostre strade.

A scatenare l’ondata di entusiasmo, una dichiarazione di Mickey Drexlerm, un componente del consiglio di amministrazione dell’Apple Inc., il quale ha dichiarato che l’ultimo desiderio di Steve Jobs, fondatore della Apple e creatore di tutti i suoi prodotti di maggior successo, era esattamente quello di realizzare un’autovettura Apple che risultasse decisamente originale e che avesse delle caratteristiche innovative.

Indubbiamente, il tipo di settore dove Apple dovrebbe investire sarebbe lontano anni luce da quello nel quale è leader di mercato. Per tale motivo, per ora, si tratta soltanto di ipotesi piuttosto futuristiche, nulla più. Ma, perlomeno, abbiamo la possibilità di scoprire qualche caratteristica che l’auto Apple potrebbe e dovrebbe avere.

D’altro canto, come accade per ogni prodotto della Casa della Mela morsicata, ci si aspetterebbe che il debutto nel settore automobilistico avvenga con un modello pionieristico, capace di sconvolgere gli equilibri attuale, in perfetto stile Jobs per capirsi.

Come potrebbe chiamarsi questa automobile? Perché non iCar, giusto per seguire la tendenza del brand? Quali possano essere le specifiche tecniche è difficile ipotizzarlo. Sicuramente questo modello sarebbe all’avanguardia nel settore dei consumi e delle emissioni ma, verosimilmente, sarebbe il design a fare la parte da leone nel progetto.

Drexlerm, durante una conferenza a San Francisco, l’Innovation Uncensured, ha affermato:

“Guardate l’industria automobilistica in America: è una tragedia, chi è che disegna le auto?”

Una affermazione assolutamente pesante, che non risparmia nessuno. Ma bisogna tenere conto del fatto che, più il design di una autovettura è “particolare”, più il costo di produzione potrebbe diventare proibitivo. Scalare il mercato del settore automobilistico non è affatto semplice.

Comunque, potrebbe essere una esperienza particolare partecipare ai maggiori Saloni internazionali per prendere visione della Concept Car Apple. La si immagina ricca di tecnologia, con schermi touchscreen per il controllo delle funzionalità e con molti optional.

Resta da precisare che, al momento, non sembrano esserci progetti attivi presso la Apple in tale direzione. Si tratta soltanto di una trasfigurazione della fantasia di un brand che, nel corso degli anni, ha saputo creare una tendenza e, per certi versi, una sorta di vero e proprio culto attorno ai propri prodotti di maggiore spicco.