Alfa Romeo: un nuovo motore 1.8 nel 2013 prodotto in Italia

Alfa Romeo 4C

Il nuovo propulsore 4 cilindri turbo a benzina di 1,8 litri di Alfa Romeo sarà prodotto in Italia, nello specifico presso lo stabilimento FMA di Pratola Serra, in provincia di Avellino. La notizia si apprende direttamente da un comunicato stampa ufficiale diffuso dal gruppo Fiat.

Il debutto di questa unità è previsto sulla Alfa Romeo 4C anche se il produttore intende integrarlo in diversi modelli della gamma. Le sue caratteristiche, infatti, lo rendono particolarmente versatile ed affidabile al punto che il gruppo sta puntando su di esso in modo esclusivo.

Realizzato con un monoblocco interamente in alluminio, con iniezione diretta a 200 bar, turbocompressore ad alta efficienza e doppio variatore di fase, questo motore si presenta con un carattere dinamico ed orientato all’azione senza compromessi. Tutto questo si abbina perfettamente al comfort acustico su cui i tecnici del gruppo hanno lavorato alacremente, e all’assenza di vibrazioni significative. Il produttore ha dichiarato che questo 1.8 turbo è in grado di erogare fino ad un massimo di 300 cavalli.

Harald J. Wester, Chief Technology Officer di Fiat e responsabile dei marchi Alfa Romeo e Maserati, ha dichiarato:

“Questo è un passo fondamentale nel nostro impegno per riposizionare il marchio Alfa Romeo per la distribuzione a livello globale. L’introduzione del marchio nel mercato USA a partire dal 2013 rimane il nostro obiettivo primario. Gli sforzi di risorse in tutto il Gruppo per lo sviluppo di cambi e trasmissioni che rispondano alle esigenze specifiche di Alfa Romeo sono la dimostrazione del nostro rinnovato impegno per lo sviluppo di questo marchio”.

E’ evidente che questo nuovo motore avrà un occhio di riguardo sia nei confronti dei consumi che dell’ambiente. La progettazione lo rende assolutamente conforme a quelle che sono le normative antinquinamento europee Euro6. Per gli States, il motore è progettato per rispondere ai requisiti delle specifiche Tier2Bin5.

Una unità versatile, dunque, da ogni punto di vista, che potrebbe rappresentare un ottimo punto di partenza per molti dei nuovi e futuri modelli del gruppo. Il nuovo motore dovrebbe essere prodotto a partire dal prossimo 2013.