Maurizio De Giovanni è un nome che tutti gli appassionati di gialli hanno imparato a conoscere bene, grazie alla serie dedicata al commissario Ricciardi, che si muove in una Napoli degli anni ’30 che offre lo scenario perfetto per atmosfere da thriller. Vipera (sottotitolo Nessuna resurrezione per il commissario Ricciardi) è il nuovo romanzo dell’autore partenopeo, di recente insignito del prestigioso premio Scerbanenco al Noir Fest 2012 di Courmayeur per il libro Il metodo del coccodrillo.
La serie ambientata nella Napoli fascista degli anni ’30 ha procurato a Maurizio De Giovanni un ricco assortimento di premi, segno che non è necessario puntare per forza lo sguardo all’estero quando si cercano storie ben scritte e appassionanti. Il giallo nostrano, anzi, sta vivendo un periodo davvero florido grazie a una lunga lista di autori in grado di affrancare i lettori dai soliti noti Andrea Camilleri e Giorgio Faletti. Di tutti, De Giovanni è senza dubbio uno dei più interessanti e originali, aiutato anche dalle mille possibilità offerte da una città dalle mille sfaccettature come Napoli.
La trama di Vipera dimostra la grande maestria di questo autore, esploso nel 2005: ci troviamo a una settimana dalla Pasqua del 1932 quando al Paradiso, esclusiva casa di tolleranza nella centralissima via Chiaia di Napoli, viene ritrovata morta Vipera, la prostituta più famosa. E’ stata soffocata con un cuscino, ma l’ultimo cliente sostiene di averla lasciata ancora viva, il successivo di averla trovata già morta. Chi l’ha uccisa, e perché? Il commissario Ricciardi deve districarsi in un groviglio di avidità, frustrazione, invidia, bigottismo e amore, portando alla luce passioni insospettabili e al tempo stesso rivelando una città molto diversa da come appare.
La fiera dei sentimenti umani viene messa in bella mostra, dalla vigliaccheria al coraggio, passando per le violenze arroganti di chi pensa già di essere impunito per sempre perché indossa una camicia nera. Tanto che uno dei compagni di Ricciardi, il dottor Modo, vecchio estimatore di Vipera, finisce per cacciarsi in un guaio molto serio. Vipera è edito da Einaudi al prezzo di € 18,00.