Se usi spesso la borraccia e questa emana un cattivo odore dall’interno devi fare molta attenzione, stai commettendo un errore: ecco che cosa devi fare per evitarlo.
La borraccia è oggi uno degli oggetti più usati. C’è chi dopo averla riempita la usa anche in casa e chi la porta sempre con sé. Soprattutto quando dobbiamo uscire o andare in palestra, non manca mai. Non solo permette di non utilizzare continuamente bottiglie di plastica ma l’acqua si mantiene fresca e pulita.

Succede però, come capita anche per gli altri contenitori, che cominci ad emanare dall’interno un cattivo odore. Sono vari i motivi che si nascondono dietro questo problema.
Per evitare che ciò accada vogliamo svelarvi non solo perché succede ma anche come fare per lavarla al meglio: con questi consigli risolverai subito questo fastidio.
Se usi spesso la borraccia e senti che ha un cattivo odore è perché commetti questo errore: cosa devi fare per evitarlo
Oggi è abitudine vedere chiunque con una borraccia di acciaio. Sono oggetti utilissimi, permettono di bere acqua sempre fresca ma anche di evitare di usare bottiglie di plastica che non sono adatte per l’ambiente. Succede però che possa sentirsi dall’interno un odore davvero sgradevole.
Il motivo che potrebbe nascondersi dietro questo problema sta nel suo lavaggio: è infatti possibile che non sia stata lavata nel migliore dei modi. Questo è errore che tutti fanno: solitamente la passano sotto l’acqua e l’asciugano. Questo veloce atto non permette di igienizzare la vostra borraccia al meglio. Dovete sapere che queste vengono contaminate da alghe e microorganismi che con l’acqua tendono a moltiplicarsi creando muffe, funghi e altri batteri. Per evitare che ciò accada dovete lavarla nel modo corretto.

Prima cosa, dovete ricordare di pulire il contenitore ogni giorno. Potete usare il bicarbonato di sodio: questo, se non lo sapete, è efficace contro i cattivi odori. Non dovrete fare altro che mescolare un cucchiaio di questo ‘sale’ con l’acqua tiepida e farlo riposare per tutta la notte. Al risveglio sciacquate bene la bottiglia magari aiutandovi con uno scovolino. Se avete la borraccia in acciaio inossidabile potete usare, invece, il detersivo ecologico utilizzato per i piatti. Versate qualche goccia dentro e aggiungete l’acqua calda. Dovete agitare bene il composto e una volta svuotata, lavarla diverse volte.
Attenzione: non fare questo errore
Vi abbiamo svelato come lavare la borraccia in acciaio: potete usare il bicarbonato di sodio o anche il detersivo ecologico per i piatti. Inoltre bisogna sciacquarla ogni giorno, in modo approfondito. Dovete però fare attenzione ad un punto importante: se per caso la bottiglia è in alluminio non usate il bicarbonato perché essendo alcalino potreste causare opacità e mancanza di smalto.