Suoceri, i consigli per affrontare al meglio il primo incontro

[multipage]

Il primo incontro coi suoceri rappresenta senza dubbio un momento di grande tensione per molti uomini, timorosi che una cattiva impressione iniziale possa poi minare il rapporto in profondità. Come Ben Stiller contro Robert De Niro in Ti presento i miei, è soprattutto il papà della propria dolce metà a dover essere conquistato, ma anche la mamma non scherza: come dunque affrontare al meglio il primo incontro, magari la classica cena a casa? Ecco alcuni consigli da tenere a mente per essere impeccabile ed uscire vincitore dal cruciale appuntamento, a cui volente o nolente non si può sfuggire.[/multipage]

[multipage]Evitare argomenti tabù

Il modo migliore per non fare gaffe è chiedere consiglio alla propria compagna riguardo gli argomenti tabù da evitare, poiché possono scatenare reazioni imprevedibili. Nel dubbio comunque, niente politica e zero allusioni sessuali fuori luogo.[/multipage]

[multipage]Ascoltare

Più che parlare dovete ascoltare, ed anche se il suocero parte con una lunga filippica sui bei tempi andati, tirate fuori il vostro miglior sorriso e cercate almeno di sembrare attenti e partecipi.[/multipage]

[multipage]Mangiare

Per conquistare la suocera fate onore alle portate e mangiate tutto senza lasciare tracce sul piatto, onde evitare pericolosi incidenti diplomatici. E pregate tutti i santi che sappia cucinare.[/multipage]

[multipage]Bere poco

Bere poco e con moderazione al primo appuntamento con i suoceri è cosa doverosa, visto che non siete al pub con gli amici. Se il suocero vi offre l’ammazzacaffè dopo la cena accettate obbligatoriamente, servirà a stabilire un legame.[/multipage]

[multipage]Abbigliamento

Anche la scelta del look è essenziale per fare bella figura: non vestitevi né troppo casual né eccessivamente eleganti, e magari fatevi aiutare dalla fidanzata, che una donna nella scelta dei vestiti e dell’abbinamento dei colori è sempre un passo avanti.[/multipage]

[multipage]Bagno

Se dovete andare in bagno, cercate di lasciarlo come l’avete trovato, non sporcate in giro, ripiegate l’asciugamano come l’avete trovato, e soprattutto alzate la tavoletta prima di fare la pipì.[/multipage]

[multipage]Conversazione

La conversazione a tavola è ovviamente il momento fondamentale: non siate timidi ma non peccate nemmeno di eccessivo autocontrollo, poiché il rischio di strafare e di ottenere un effetto sgradevole è sempre dietro l’angolo.[/multipage]

[multipage]Paragoni con la mamma

Sempre durante la conversazione: mai fare paragoni con la mamma, né per la cucina né per altre abitudini, a meno di non voler essere autolesionisti.[/multipage]

[multipage]Disponibile, ma non troppo

Durante la cena mostrate la vostra disponibilità offrendovi di portare i piatti oppure apparecchiare la tavola, ma se vi dicono che non c’è bisogno non insistete.[/multipage]

[multipage]Problemi

Per quanti sforzi facciate nel seguire questi accorgimenti, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo: lasciate che sia la partner a risolvere i problemi e le frizioni che eventualmente potrebbero sorgere. Non dovete dimenticare che, se ha deciso di presentarvi a mamma e papà, significa che vi ritiene l’uomo giusto ed è vostra alleata.[/multipage]