C’è un libro che sta facendo molto discutere, soprattutto alla luce degli intrecci da film di spionaggio nelle sale del Vaticano. Il libro in questione ha un titolo che lascia davvero poco spazio all’immaginazione: Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI. E’ stato scritto dal giornalista Gianluigi Nuzzi e promette rivelazioni scottanti sulla Santa Sede e sugli affari gestiti in maniera diretta o indiretta dal papa tedesco.
Uscito da qualche giorno, la raccolta di documenti segreti non è piaciuta molto alle gerarchie ecclesiastiche, che hanno addirittura paventato un possibile reato di ricettazione, qualora venisse dimostrato che Nuzzi è venuto in possesso di carte trafugate dagli archivi vaticani. Lui da parte sua cerca di fugare ogni dubbio sulla natura delle informazioni: “Io non ho ricevuto documenti originali trafugati. Tutti i documenti che poi sono finiti nel mio libro li ho ricevuti in fotocopia. Gli originali devono essere ancora negli archivi dei vari enti vaticani”.
Si tratta peraltro di un ritorno sul luogo del delitto per Nuzzi, che è già stato autore del discusso Vaticano S.p.a. sullo scandalo Ior. Ma quali sono queste scottanti rivelazioni contenute nel libro? Non ci resta che lasciarvi alla sinossi ufficiale, che ha l’indubbio merito di stimolare la curiosità (se mai ce ne fosse bisogno quando si parla dell’istituzione Chiesa). Grazie alle carte fornite da una fonte segreta, il libro racconta le storie, i personaggi e i travagli che dividono oggi la Chiesa e che coinvolgono l’Italia e la sua politica. Anche quella del governo Monti.
Le lettere di Boffo, l’ex direttore bruciato da veline di palazzo, quelle di Vigano che, dopo aver fatto risparmiare milioni al Vaticano, è costretto alle dimissioni, le donazioni private (anche quelle di Bruno Vespa), le raccomandazioni a Gianni Letta, il problema dell’Ici secondo i rapporti riservati del presidente dello Ior Gotti Tedeschi, il caso Ruby e Berlusconi, gli incredibili pedinamenti degli 007 vaticani in territorio italiano, le verità sui Legionari di Cristo e la pedofilia in una testimonianza mai resa pubblica, le intemperanze di molti vescovi in ogni parte del mondo. Persino un incontro segreto tra Napolitano e il papa dì cui nessuno è a conoscenza. E don Juliàn Carrón, leader di Cl che accusa la diocesi di Milano di simpatie politiche.
Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI è edito da Chiarelettere al prezzo di € 16,00.