Record Store Day 2017 in Italia: i dischi in uscita

Il 22 aprile torna il Record Store Day per il 2017. In Italia come nel resto del mondo, l’annuale giornata dedicata ai negozi di dischi indipendenti festeggerà il suo decimo anniversario: tanti dischi in uscita, rarità e edizioni speciali celebreranno l’evento e faranno la gioia di collezionisti ed appassionati di musica. Qualche nome? Pink Floyd, David Bowie, Doors, ma anche Kasabian e molti altri artisti del panorama internazionale saranno i protagonisti della decima edizione dell’iniziativa. Scopriamo cos’è il Record Store Day e cosa ci riserverà l’edizione 2017.

Cosa è il Record Store Day?
L’idea di istituire una giornata dedicata ai negozi di dischi indipendenti arriva direttamente dagli States. Il primo Record Store Day nasce proprio con l’ambizioso obiettivo di celebrare e dare spazio ai pochi negozi di dischi sopravvissuti all’era degli Mp3, di You Tube e della musica digitale. Il tradizionale vynile store, quello dall’irresistibile sapore vintage e retrò (in stile “Alta Fedeltà di Nick Hornby per intenderci), un tempo luogo di condivisione e di aggregazione, diventa simbolo sociale e culturale che merita di essere riabilitato e recuperato. Il successo delle precedenti edizioni è legato proprio al crescente fascino del vinile, divenuto oggetto di culto anche tra i giovani e tra quanti sono vicini alla cultura hypster, e dalla chiara volontà di salvare i negozi di dischi da quella che sembrava una progressiva e inesorabile estinzione.

Il decimo anniversario del Record Store Day
Da quando nacque nel 2007 su iniziativa di Chris Brown, impiegato di un negozio di dischi indipendente americano, il Record Store Day si celebra ogni terzo sabato di aprile. Quella del prossimo 22 aprile sarà dunque un’edizione speciale volta a celebrare il decimo anniversario dell’iniziziativa. I festeggiamenti si prospettano particolarmente interessanti per i collezionisti di rarità musicali e per gli irriducibili del vinile. Tra le sorprese dell’edizione 2017 del Record Store Day in Italia non mancano nuove uscite, ristampe e dischi rari che faranno impazzire e appassionati e melomani di tutto il mondo. Madrina della decima edizione, la cantautrice St. Vincent.

Dischi in uscita e edizioni speciali per l’anniversario
Come già annunciato da qualche giorno, in occasione del Decimo Store Record Day l’industria discografica ha preparato una serie di nuove uscite musicali, ristampe e edizioni speciali. Vediamo quali sono le più attese:

  • Pink Floyd: gli amanti della leggendaria band britannica, saranno felici di sapere che verrà pubblicata una nuova versione di Interstellar Overdrive, storico brano tratto da The Piper at Gates of Down, album di debutto e opera emblematica della musica psichedelica mondiale.
  • David Bowie: il Record Store Day 2017 rende omaggio al Duca Bianco con un Cracked Actor, un inedito triplo live registrato a Los Angeles durante il tour di Philly Dogs del 1974.
  • Bruce Springsteen & The E Street Band: sempre per celebrare l’evento dedicato ai negozi di dischi indipendenti, sarà finalmente disponibile  il vinile ufficiale di Hammersmith Odeon, London ’75 , registrato durante il primo concerto europeo del Boss (Leggi anche “Gli 11 migliori concerti da non perdere nel 2017“.
  • Prince: tra i tanti appuntamenti imperdibili del prossimo Record Store Day, l’attesa ristampa in versione picture disc di Little Red Corvette dell’artista recentemente scomparso. Il titolo era fuori catalogo da circa dieci anni.
  • Kasabian: scorrendo tra i nuovi dischi in uscita in occasione del Record Store Day, non si può fare a meno di menzionare l’uscita del singolo You’re In Love With A Psycho dei Kasabian, in anteprima dall’ultimo lavoro For Crying Out Loud! 
  • Verdena e Litfiba: tra i titoli italiani in uscita per il Record Store Day 2017, ricordiamo la ristampa di Radar (EjABBABBAjE) dei Verdena, edito nel 2011, e “Spirito” dei Litfiba del 1995.
  • 45 giri: Tra le uscite da non perdere, i 45 giri e le nuove edizioni di classici come The Boy With The Thorn In His Side degli Smiths, il picture disc di Africa e Rosanna dei Toto, State Of Love And Trust dei Pearl Jam, Ryuichi Sakamoto con Thousand Knives, e Rollo di Frank Zappa.