Quattro italiani su dieci temono di perdere il lavoro

operaio

Il Natale si avvicina, ma rischia davvero di essere un Natale nero per gli italiani. Nonostante il cambio di governo, la situazione economica del Paese preoccupa non poco la popolazione, tanto che ad oggi quattro italiani su dieci temono di perdere il lavoro nel prossimo futuro. Ovvero, la metà degli italiani vivono nella paura.

La paura di ritrovarsi senza un lavoro a dover combattere contro milioni di disoccupati o precari per inserirsi altrove si trasforma in terrore quando si osservano i dati quotidiani dell’economia italiana, in balia di un debito pubblico insostenibile e di speculazioni finanziarie fuori controllo. La conseguenza diretta di tutto questo è il crollo della fiducia.

Questa fotografia tutt’altro che rosea è stata realizzata dall’Osservatorio Confesercenti-Ispo, che ha stilato un rapporto che cozza contro le bugie dei soliti (politici) noti: il 42% degli italiani teme seriamente per il proprio lavoro, ed è significativo che a giugno 2011 la percentuale era appena del 27%.

Colpa dell’effetto crisi che dalla Grecia si sta spandendo in tutta Europa a colpi di spread e tassi d’interesse, senza dubbio. Ma colpa anche dei governi che non hanno saputo dare alcuna risposta concreta da un lato all’aumento vertiginoso della disoccupazione e dall’altro alle difficoltà delle imprese(soprattutto medio-piccole).

I più spaventati per il loro futuro sono come prevedibile i giovani, stretti tra disoccupazione, lavoro in nero e precariato. Le cifre in questo senso parlano chiaro: il 95% degli studenti vive nel terrore in prospettiva di non trovare nulla una volta finiti gli studi, mentre l’84% degli under 24 sta già vivendo quel terrore sulla propria pelle. Sfiducia e senso di abbandono da parte dello Stato (che peraltro si prepara a misure molto drastiche per ripianare i debiti).

Per il 2012 solo un italiano su cinque, ovvero il 19%, intravede una ripresa economica o comunque un miglioramento, mentre uno su tre vede addirittura prospettive di peggioramento, il che si riverbera sulle aspettative per la propria famiglia: il 49% degli italiani pensa che la situazione economica del proprio nucleo familiare peggiorerà nel corso del prossimo anno. Sarà un Natale sotto tono, su questo non ci sono dubbi.

Foto AP/LaPresse