Il cappotto nel periodo invernale è indispensabile contro il freddo, ma sapete ogni quanto è necessario lavarlo? E’ importante sapere questo.
Con il freddo è davvero difficile scegliere cosa indossare. Non sappiamo mai se mettere un solo maglione o aggiungerne due. Siamo soliti, in questo periodo, vestirci a strati ma spesso neanche quest’abitudine porta i risultati sperati e il gelo entra fin dentro le ossa.

Con temperature così basse la voglia di scendere di casa non c’è proprio ma siamo costretti per necessità, per andare a lavoro, fare la spesa o per altri importanti motivi. In questa stagione invernale il nostro alleato è ovviamente il cappotto o le giacche, quelle doppie, che ci tengono al caldo.
Saprete, però, che questi indumenti necessitano di un buon lavaggio anche se non seguiamo mai una regola fissa. Pensiamo sia giusto lavarli di tanto in tanto, magari quando sono sporchi o puzzano. Ma vi sveliamo che una ‘legge’ esiste e bisogna rispettarla se vogliamo indossare capi puliti e profumati.
Quando bisogna lavare il cappotto: cosa dovete assolutamente sapere
In questo periodo di grande gelo il nostro alleato contro le basse temperature è il cappotto. Uscire di casa senza vuol dire farsi completamente avvolgere dal freddo. Purtroppo però dobbiamo pur farne a meno quando necessita di un buon lavaggio. Infatti dopo averlo indossato di frequente, inizierà a puzzare.
Come per molti oggetti che abbiamo in casa, anche per gli indumenti che conserviamo nell’armadio, c’è una regola da seguire che riguarda il lavaggio. Sapete ogni quanto bisogna lavare il cappotto? Questi capi andrebbero lavati almeno 1-2 volte per ogni stagione. Lo stesso vale per le giacche, quelle pesanti che usiamo, appunto, in inverno.

Tra i capi di cui non possiamo fare a meno in questo periodo di freddo c’è pure il cappello. Per questo bisogna fare un discorso a parte. Quelli di cotone o di materiale sintetico si possono lavare spesso durante la stagione, anche insieme ad altri vestiti in lavatrice. I copricapo di lana, invece, devono essere lavati con l’apposito programma o meglio a mano, con poche gocce di detersivo. Una volta concluso il lavaggio evitate assolutamente di strizzarli troppo per eliminare l’acqua. Potete invece tamponarli con un asciugamano.
Come lavare il cappotto: come devi procedere
Il cappotto è indispensabile nel periodo invernale dato che ci protegge dal freddo. Vi abbiamo detto che questo ha bisogno di un lavaggio almeno un paio di volte a stagione. Per lavarlo però dovete porre una certa attenzione. Se il tessuto è delicato meglio non farlo in lavatrice ma lasciarlo in ammollo per qualche ora in una bacinella con del sapone neutro e prima di stenderlo, risciacquarlo in acqua fredda per eliminare il detersivo.