Ti sveliamo un ‘segreto’ che ti aiuterà ad eliminare del tutto l’odore di cavolfiore: se fai in questo modo avrai risolto il tuo problema.
Quando cuciniamo gli odori dei cibi si diffondono in tutta la casa. Spesso sono fragranze piacevoli da sentire ma non sempre è così. Ci sono alcuni che non sono graditi come, per esempio, la puzza di frittura. In un nostro precedente articolo vi abbiamo svelato come fare per eliminarlo.

La cottura in olio è molto forte, si sviluppa non solo nelle stanze ma si attacca anche ai vestiti. La soluzione per non sentirla più è quella di mettere di fianco alla padella con l’olio un’altra con dentro l’acqua, una buccia di mele, una di limone e un’altra di arancia. Quando bollirà, l’acqua sprigionerà una sensazione piacevole che riuscirà ad eliminare quella di fritto.
Questo è un consiglio che se messo in pratica vi cambierà le giornate. C’è un altro odore però che non a tutti piace, parliamo di quello del cavolfiore. Anche in questo caso abbiamo la soluzione che fa al caso vostro: dovrete semplicemente fare in questo modo.
Come eliminare in modo semplice l’odore di cavolfiore: con questo ingrediente non lo sentirai più
Ogni giorno ci dilettiamo ai fornelli per preparare le nostre pietanze. Che sia per il pranzo o per la cena, dobbiamo cucinare per sostenere il nostro organismo. Durante però la preparazione dei vari alimenti può sprigionarsi in giro un odore che non sempre è piacevole.
Vi abbiamo detto che per eliminare la puzza di frittura dovete semplicemente mettere una padella con acqua di fianco a quella dell’olio. Aggiungete dentro una buccia di arancia, una di limone e un’altra di mela. In questo modo dalla pentola, quando bollirà, si alzerà una piacevole sensazione. Ma un altro problema che spesso persiste è l’odore di cavolfiore. Questa è molto forte e non a tutti è gradita. Anche in questo caso possiamo risolvere il problema in men che non si dica: vi basta soltanto un ingrediente che forse non avete mai pensato di usare in questo modo.

Quando lessiamo i cavolfiori o anche i broccoli, dobbiamo aggiungere nello stesso contenitore di cottura l’aceto di vino. Vedrete che, mentre cuociono, i cattivi odori si attenueranno ma non altererete il gusto dei vostri ortaggi.
Aceto, non solo per l’odore
L’aceto è un ottimo alleato contro gli odori, in particolare per eliminare la puzza di cavolfiore che proviene dalla pentola di bollitura. Ma può essere usato anche per pulire. Per esempio, se le vostre padelle sono incrostate e avete difficoltà a togliere le macchie nere, vi basterà usarlo per il lavaggio e in poco tempo riuscirete ad avere pentole nuove, sia dentro che fuori.