Sposarsi sembra essere da sempre l’unica vera aspirazione delle donne, ma gli uomini l’hanno sempre pensata diversamente. Il matrimonio è un passo che molti, oggi, ritengono non necessario e addirittura inutile. Sono i sondaggi a confermarlo. Vediamo alcuni buoni motivi per non cedere alla promessa dell’altare.
Per prima cosa, non bisogna dimenticare che il matrimonio, almeno sulla carta, è un impegno che dura per sempre, e che quindi non va preso sottogamba. Se c’è anche un minimo problema nella coppia, dopo il grande passo si amplifica. Senza contare che dopo il matrimonio si chiude per sempre l’epoca delle grandi avventure e dei rischi. Ovvero, la famiglia tende a sedare anche gli animi più focosi. Niente vacanze in luoghi impervi, niente sport estremi. Sono le responsabilità che chiamano.
Strettamente legato al primo punto, c’è poi un altro dato da prendere in considerazione, ovvero che spesso i matrimoni falliscono. Il divorzio, sacrosanto diritto, è in continuo aumento statistico tra le coppie. La colpa è spesso della fretta con cui si prende una decisione così importante. Molti, poi, sono convinti anche che il matrimonio sia la tomba del sesso. Una convinzione atavica che spesso però trova riscontro nella noia della vita di molte coppie ormai sistemate.
Se non bastassero i suddetti motivi a demotivarvi, considerate anche che il matrimonio è un compromesso continuo. Certo, ogni relazione che si rispetti è fatta di piccoli grandi compromessi e di rinuncie, ma sposarsi in qualche modo ufficializza la cosa. Ufficialità che è anche causa della scomparsa della spontaneità in molte coppie: il matrimonio è attenta pianificazione di ogni più piccolo dettaglio.
Un’altra convinzione che prende sempre più piede è che il matrimonio non sia altro che un pezzo di carta che non cambia la sostanza di molte coppie che di fatto già vivono insieme. Certo, al momento è un pezzo di carta che almeno in Italia cambia la vita a livello giuridico, ma prima o poi anche da noi arriverà la civiltà, e allora le coppie di fatto verranno riconosciute degnamente.
Passiamo ai soldoni. Eh, si, perché il matrimonio costa, e per la maggior parte sono soldi spessi inutilmente. In un periodo di crisi economica, anche questo dettaglio non va sottovalutato. Anche perché la donna, come ovvio, vorrà il matrimonio più sfarzoso del secolo. L’ultima è una paura più che un motivo concreto: le donne dopo il matrimonio tendono a lasciarsi andare fisicamente. Si sentono appagate, e spesso di quel bel fiore che avevate conquistato non resta che un pallido miraggio. Ancora convinti di voler fare il grande passo?