Ha impiegato davvero poco Jo Nesbo per entrare nel cuore dei lettori italiani. Lo scrittore norvegese è tornato da poco sugli scaffali con Lo spettro, nuova indagine di Harry Hole. Nel mercato editoriale di oggi, travolto dall’ondata di thriller provenienti dai Paesi scandinavi, è difficile riuscire a creare personaggi e trame davvero originali, eppure Jo Nesbo è riuscito nel miracolo grazie proprio a Harry, poliziotto poco ortodosso.
Chi ha letto il ciclo di romanzi dedicati all’investigatore di Oslo sa benissimo che Harry Hole non è il classico uomo al servizio della giustizia senza macchia e senza paura. Nel corso delle sei indagini (sette con Lo spettro) che lo hanno visto protagonista, Harry Hole si è dimostrato personaggio difficile, rude come la sua terra, con una tendenza all’alcool (e in un caso anche alla droga). Questo gli ha provocato non pochi attriti con i colleghi, dai quali è stimato ma al tempo stesso temuto. Insomma un solitario, che è riuscito a rovinare persino la sua vita privata.
Quel che è innegabile, però, è che Harry sia in possesso di un acume investigativo fuori dal comune, che unito al senso della giustizia lo rendono una pedina fondamentale delle forze della legge di Oslo. Lo spettro riparte da dove si era concluso Il Leopardo, pubblicato nel 2011. Sono passati tre anni da quando Harry Hole è andato via da Oslo, lasciando la polizia e la donna che ha sempre amato. Una fuga che non l’ha liberato dai suoi fantasmi, che ora lo costringono a tornare a casa.
Il figlio di Rakel, che lui ha cresciuto come fosse anche figlio suo, è finito in carcere con l’accusa di aver ucciso Gusto Hanssen, il suo migliore amico. Il movente secondo gli investigatori sarebbe un regolamento di conti nel mondo della droga. Harry non vuole credere che Oleg, il bambino che lo teneva per mano e lo chiamava papà, possa essersi trasformato in assassino. Dovrà quindi iniziare una corsa contro il tempo per cancellare un verdetto già scritto, confrontandosi al contempo con un nemico misterioso che lo vuole morto. Lo spettro è edito da Einaudi al prezzo di € 19,00.