Lo scalpellino di Camilla Läckberg

Lo scalpellino di Camilla Läckberg

Camilla Läckberg è una di quelle scrittrici che hanno goduto del cosiddetto “effetto Stieg Larsson”, ovvero la tendenza dell’editoria europea (italiana in testa) a riscoprire e pubblicare i romanzi del noir alla nordica. La Svezia, in particolare, sta invadendo gli scaffali con proposte sempre molto interessanti.

Lo scalpellino è il terzo romanzo della Läckberg che arriva da noi, edito proprio da quella Marsilio che ha avuto la lungimiranza di portare sul mercato la Millennium Trilogy di Larsson. Nel caso della scrittrice, la casa editrice sta portando avanti un lavoro di pubblicazione cronologica, a partire dai suoi primi lavori. Lo scalpellino, infatti, è del 2005.

Prima di questo, avevamo potuto leggere solo il romanzo d’esordio La principessa di ghiaccio (ottimo successo) e il secondogenito Il predicatore. L’attesa e le aspettative sono quantomai alte per la terza fatica di una delle voci più originali del giallo nordico. Saranno state soddisfatte?

Come tutti i suoi romanzi, anche Lo scalpellino è ambientato nel suo piccolo paese natio Fjällbacka. La vicenda ha inizio al largo della costa, quando nella rete di un pescatore rimane impigliato il corpo senza vita di una bambina. Non si tratta di una tragedia casuale, visto che nei suoi polmoni vengono ritrovate tracce d’acqua dolce e sapone.

Questo significa che qualcuno l’ha annegata in una vasca da bagno prima di gettarla in mare. A guidare le indagini c’è Patrik, mentre Erica deve affrontare le problematiche che le derivano dall’essere mamma da poche settimane, con una neonata che assorbe tutto il suo tempo e la sua vita. Aldilà dei problemi personali, però, c’è da capire chi può aver voluto la morte della piccola Sara.

Tutto il paese è alla ricerca di un capro espiatorio, con i soliti bisbigli della gente, i soliti conflitti nutriti negli anni. Dietro la facciata perfetta iniziano ad affiorare i drammi famigliari. Come sempre, Camilla Läckberg mostra grande attenzione per i personaggi ancor prima che per l’intreccio, perché sono loro a costituire il vero mistero da risolvere.

Lo scalpellino è edito da Marsilio al prezzo di € 19,00.