Purtroppo nel sovraffollato mondo dell’editoria italiana sempre più in crisi è difficile che riescano ad elevarsi dalla massa voci interessanti e meritevoli d’attenzione. Difficile ma non impossibile, e ne è un ottimo esempio L’allieva, romanzo d’esordio di Alessia Gazzola, professione medico legale.
“E’ giovane. E’ brava. Non regge bene le autopsie. Ma ha tutta la morte davanti”. Queste sono le parole con cui, in copertina, ci viene presentata Alice Allevi, giovane specializzanda in medicina legale protagonista di questo romanzo. Come evidente, l’autrice ha utilizzato la sua esperienza personale e professionale come spunto per la creazione del personaggio.
La particolarità di L’allieva, nel mercato attuale degli autori italiani, è la chiara ispirazione a stelle e strisce che permea ogni pagina della storia. Anche se tutto è ambientato in Italia, si nota (con piacere) che l’autrice è cresciuta a pane e thriller. Non solo romanzi, ma anche serie Tv, punto di riferimento ormai imprescindibile.
C’è davvero di tutto in queste quasi 400 pagine scritte da Alessia Gazzola con buono stile (le ingenuità sono concesse e anzi bene accolte visto che si tratta di un esordio assoluto). Si passa dalle atmosfere di Grey’s Anatomy a quelle di Dr. House, si rivede la Kay Scarpetta protagonista di Patricia Cornwell ma anche le storie intricate di C.S.I.
Alice ha ancora tanto da imparare ma ama alla follia il suo lavoro, anche se combatte ogni giorno con le umiliazioni di chi non la ritiene tagliata per quel difficile lavoro. Alice persegue con convinzione ferrea i suoi obiettivi, forte dell’amicizia della sua coinquilina giapponese e della stima e l’affetto (e forse anche di più) nei confronti del suo diretto superiore Claudio.
Un giorno però la sua vita cambia per sempre. Si tratta di un omicidio, pane quotidiano di un medico legale. Solo che, entrando nella stanza e vedendo quella giovane donna in una pozza di sangue, Alice si rende conto che qualcosa è profondamente diverso questa volta: perché lei conosce la vittima. Balzato subito ai vertici della classifica dei libri più venduti, L’allieva è un esordio interessante nell’asfittico mondo dei romanzi made in Italy. E’ edito da Longanesi a € 18,60.