La stirpe di Atlantide di Thomas Greanias

La stirpe di Atlantide di Thomas Greanias

Presentarsi sugli scaffali delle librerie con la benedizione di James Rollins, un pezzo da novanta della moderna letteratura d’avventura, può essere un vantaggio ma anche un peso difficile da sopportare, visto che i paragoni si sprecheranno. Se poi, come Thomas Greanias, si decide di scrivere di Atlante, la situazione si fa ancora più complessa.

Thomas Greanias non è un novellino della scrittura, visto che ha alle sue spalle già due romanzi decidati alla mitica civiltà sommersa: Il sigillo della nuova Atlantide e La piramide di Atlantide, entrambi di buon successo e tradotti in giro per il mondo. Ora torna con un terzo volume, La stirpe di Atlantide, e guarda caso il soggetto è sempre quello.

Non si tratta comunque di una saga o di romanzi collegati tra loro, perché le storie hanno identità propria. L’unico filo che li collega è, come spesso accade, il protagonista dell’avventura, in questo caso Conrad Yeats, un avventuriero dal passato enigmatico con la passione per l’archeologia.

Durante un’immersione nel mare di Corfù, Conrad Yeats individua il relitto del Nausicaa, un sottomarino tedesco affondato da una bomba inglese durante la Seconda guerra mondiale. Al suo comando c’era il barone Von Berg, un ufficiale nazista famoso per i suoi studi sul soprannaturale, ossessionato dal sogno ariano di discendere dalla mitica e perduta stirpe di Atlantide.

L’avventuriero Yeats è sulle tracce di un’arma letale creata, secondo la leggenda, dagli atlantidei e perfezionata dai tedeschi, la Flammenschwert, la Spada di fuoco, un micidiale ordigno in grado di incendiare i mari e di sciogliere i ghiacci polari; un’arma termica che, se impiegata durante il conflitto mondiale, avrebbe permesso alla Germania di Hitler di dominare il mondo intero.

Sulle tracce della micidiale arma c’è anche una spietata setta segreta che da millenni trama nell’ombra per conquistare il potere assoluto e che intravede in Yeats un nemico pericoloso da eliminare. Lui si salva a stento da un attacco subacqueo e inizia una drammatica fuga per il Mediterraneo, nel corso della quale la sua strada incrocerà ancora una volta quella della donna che ama di un amore disperato e che questa volta, per aiutarlo, pagherà un prezzo molto, troppo alto. La stirpe di Atlantide verrà pubblicato prossimamente da Longanesi al prezzo di € 17.60.