Periodo piuttosto intenso per Carlo Verdone, personaggio che tra alti e bassi ha scritto la storia del cinema italiano. Dopo essere approdato in sala con il suo nuovo progetto da regista-attore Posti in piedi in paradiso, Verdone gioca al raddoppio con il suo primo libro. Si intitola La casa sopra i portici e rappresenta una sorta di romanzo-biografia in cui l’attore decide di condividere i ricordi del suo passato, in particolare quelli legati al periodo in cui viveva nella casa paterna (quella sopra i portici citata nel titolo).
Per dovere di cronaca bisogna ricordare che questo non è l’esordio letterario di Carlo Verdone, già approdato sugli scaffali nel 1999 con Fatti Coatti (o quasi), anche quella una sorta di biografia scritta a quattro mani con Marco Giusti. La casa sopra i portici torna a scandagliare quindi nel passato di uno dei personaggi più amati e riconosciuti del cinema (ma anche della televisione) nostrana, senza pretese di stile ma con una scrittura lineare e coinvolgente che i suoi fan non tarderanno a riconoscere.
Si parte come prevedibile dalla giovinezza, dove i grandi eventi sono scanditi e accompagnati dalla casa paterna, in qualche modo grande protagonista dell’intera storia. Dall’incontro con Vittorio De Sica al rapporto con i genitori e i fratelli, dalle prime esperienze sentimentali ai drammi famigliari. C’è spazio per l’ironia ma anche per i toni più malinconici, come in tanti suoi film di successo. E a proposito di film, non poteva certo mancare il cinema in questo libro. Dai primi passi al Centro Sperimentale sotto la guida di Roberto Rossellini al racconto dei suoi film, ricco di retroscena e aneddoti inediti.
Grande spazio viene dedicato anche alle amicizie che hanno segnato la vita di Carlo Verdone, da Sergio Leone a Federico Fellini passando per Massimo Troisi. Non manca neanche la musica, secondo grande amore dell’attore: i primi concerti di Beatles e The Who, gli incontri con David Bowie, David Gilmour e Led Zeppelin. Un ritratto intimo e divertente che farà la gioia di quanti adorano il regista romano, La casa sopra i portici è edito da Bompiani al prezzo di € 18,00.