Un anno e mezzo, tanto abbiamo dovuto aspettare perché la Mondadori portasse sugli scaffali il secondo libro del ciclo Nocturna scritto a quattro mani da Guillermo Del Toro e Chuck Hogan. Finalmente però La caduta è pronto a trasportaci di nuovo nelle atmosfere corrotte di una New York in mano agli infetti e ai vampiri.
La progenie, primo volume di questa trilogia horror, era subito diventata una delle più grosse sorprese editoriali del 2009-2010, in grado di contrastare i vampiri stupidi e per femminucce di Twilight e di tutti i suoi epigoni. Del Toro (famoso soprattutto come regista di Hellboy e Il labirinto del fauno) ha saputo ricreare un mondo dove i succhia-sangue sono finalmente di nuovo cattivi, privi di sentimenti e terribilmente affamati.
Il tutto non si riduce ovviamente soltanto ad un accumulo di morsi, cadaveri e fameliche mutazioni, perché i due autori inseriscono lo stereotipo del vampiro in un thriller adrenalinico che scorre via che è un piacere tra cospirazioni, politica corrotta, multinazionali e misteriosi virus. New York non ha mai fatto così paura.
Il tutto era iniziato dopo che a bordo di un Boeing 777 atterrato all’aeroporto di New York erano stati ritrovati dei cadaveri infettati da un misterioso virus letale. In breve tempo si scatena nella metropoli una terribile pandemia che si estende velocemente negli Stati Uniti mettendo in pericolo il mondo intero. In un paesaggio devastato dall’apocalisse, nulla sembra più normale, e regna il caos: le persone spariscono, i negozi vengono saccheggiati e l’esodo di massa dalla città sembra inarrestabile, mentre il sottosuolo brulica di creature assetate di sangue.
Quel che la gente comune non sa è che è scoppiata la guerra tra vampiri del vecchio e del nuovo mondo per il controllo totale degli esseri umani, rendendo questi ultimi ancora più deboli e vulnerabili. Abraham Setrakian, l’anziano professore sopravvissuto allo scontro con il capo dei vampiri, il Padrone, nonostante le precarie condizioni di salute continua a guidare il piccolo gruppo di resistenza.
Insieme a lui combattono gli scienziati Ephraim Goodweather (capo dell’Ente controllo e prevenzione malattie infettive, la cui ex moglie Kelly è entrata a far parte dello schieramento avversario e cerca di reclutare il figlio Zack) e Nora Martinez, oltre al disinfestatore Vasiliy Fet.
Il gruppo appare comunque come una misera barriera che si oppone alla marea infetta. L’unica speranza di salvare l’umanità, ancora ignara del destino a cui sta andando incontro, consiste nell’uccidere il Padrone e il suo complice Eldritch Palmer, uno degli uomini più ricchi e potenti del mondo, disposto a tutto pur di ottenere l’immortalità. La caduta è edito da Mondadori al prezzo di € 17,50.