Il vero amore arriva dopo i 50 anni?

amore over 50

Il vero amore, quante parole si sono spese per descrivere questo fenomeno raro eppure così affascinante. Cos’è il vero amore, ammesso che esista davvero? Ma soprattutto a che età si è abbastanza matura da riconoscerlo? Le opinioni in merito sono contrastanti, e bisogna fare chiarezza su cosa si intende con vero amore.

Nessuno mette in discussione che anche quando si è giovani si possa essere travolti da una passione pura in grado di durare e resistere alle avversità dell’esistenza di coppia, però è anche vero che quando si è più giovani l’attenzione del singolo è puntata anche verso altre direzioni che possono essere il lavoro, gli amici, gli hobby.

Ecco perché è interessante la ricerca effettuata dal sito BeSenior.it, portale specializzato in incontri per persone mature, dalla quale emerge che secondo gli utenti del sito (fascia d’età piuttosto alta, dunque) l’amore con la A maiuscola possa nascere solo dai 50 anni in su.

Secondo il 37% degli iscritti l’amore vero sboccia nella fascia d’età compresa tra i 50 e i 60 anni “perché solo con la maturità e l’esperienza si ha la capacità di individuare la persona più affine a noi per interessi, passioni ed obiettivi di vita. Da giovani si è offuscati da altri condizionamenti importanti ma futili per la durata del rapporto, come ad esempio l’attrazione fisica e la passione”.

Ovviamente questo non significa che dopo i 50 arrivi la pace dei sensi e l’aspetto fisico non conti più. Anzi, gli over 50 di oggi non sono certo quelli di appena due decenni fa. Oggi si parla di nuova giovinezza perché sia gli uomini che le donne hanno ancora la forza e la voglia di giocare alla seduzione. La cura del proprio aspetto e delle relazioni sociali è riprova di questo mutato atteggiamento.

Solo il 26% ritiene che l’incontro con la persona giusta avvenga tra i 20 e i 40 anni, e in questa percentuale troviamo soprattutto uomini. La difficoltà da giovani sarebbe appunto l’incombenza di altre preoccupazioni, oltre alla scarsa voglia di impegnarsi prima di aver raggiunto determinati obiettivi personali e professionali. Questo intreccio di esigenze diverse spesso mina la solidità del rapporto di coppia, che invece è decisamente più stabile in età adulta.

Curiosità da segnalare: c’è anche un 16% che sposta le lancette dell’amore dopo i 60 anni, segno che il passare degli anni ormai non non si trasforma in una resa, ma in una revisione delle proprie priorità. Tra le quali può esserci benissimo una compagna con cui dividere gioie e dolori. Voi cosa ne pensate? Quando scatta il vero amore?