Il tribunale delle anime di Donato Carrisi

Il tribunale delle anime di Donato Carrisi

Bisogna ammettere che per quanto riguarda alcuni generi letterari come il thriller noi italiani siamo piuttosto esterofili nelle nostre scelte. Certo è anche colpa della produzione media degli autori nostrani, però ad eccezione di pochi casi (ad esempio Giorgio Faletti, tra alti e bassi) la nostra attenzione è sempre rivolta verso i romanzi stranieri.

Donato Carrisi ha avuto l’indubbio merito di invertire almeno in parte questa tendenza, conquistando le classifiche di vendita con il suo romanzo d’esordio Il Suggeritore, che ha vinto numerosi primi anche prestigiosi e si è guadagnato edizioni anche nei mercati al di fuori dell’Italia. Ora Carrisi ritorna con una nuova storia, Il tribunale delle anime.

Le recensioni piene d’entusiasmo di critici e lettori avevano trasformato Il Suggeritore in un vero e proprio caso nazionale, in grado di lottare per la vetta con i best seller più acclamati, e ora l’autore dovrà affrontare la pressione tipica del secondo libro, che confermerà la sua bravura o lo trasformerà in un fuoco di paglia.

La casa editrice Longanesi crede molto in lui, e infatti Il tribunale delle anime è arrivato sugli scaffali con un clamore degno dei maestri americani (o nordici, che ultimamente vanno molto di moda). A differenza del suo esordio, che non aveva ambientazione precisa ma viveva in un’America solo accennata, la nuova fatica si svolge a Roma, una città mai così oscura e misteriosa.

In un antico caffè, vicino a piazza Navona, due uomini esaminano lo stesso dossier, che riguarda una ragazza scomparsa, forse rapita e forse già morta. Oppure no. I due uomini si chiamano Clemente, la guida, e Marcus, cacciatore del buio, addestrato a riconoscere le anomalie, a scovare il male e a svelarne il volto nascosto. Un particolare rende il caso della ragazza scomparsa diverso da ogni altro.

Forse solo Marcus può salvarla, ma è tormentato dai dubbi, perché solo pochi mesi prima ha avuto un incidente che gli ha fatto perdere la memoria. Ai due si aggiunge un altro personaggio enigmatico, Sandra, una fotorilevatrice della scientifica: il suo lavoro è fotografare i luoghi in cui è avvenuto un fatto di sangue. Anche nella sua vita c’è però un dettaglio fuori posto che la ossessiona.

Quando le strade dei due si incrociano, si schiude quasi per magia un nuovo mondo, che rivela il volto nascosto e torbido della città eterna, in bilico tra odio e vendetta. Il tribunale delle anime è edito da Longanesi al prezzo di € 18,60.