Il sigillo dei traditori, arriva il nuovo thriller di Steve Berry

Il sigillo dei traditori di Steve Berry

Steve Berry rappresenta il classico caso di scrittore premiato per la perseveranza. Se siamo qui a parlare di Il sigillo dei traditori lo dobbiamo anche ai 12 anni di continui tentativi di vendere un suo romanzo. Lo scrittore statunitense ha iniziato infatti a scrivere nei primi anni ’90, ma è riuscito a vendere il suo primo manoscritto soltanto nel 2003, dopo aver accumulato qualcosa come 85 rifiuti. Ora che è diventato autore da bestseller, possiamo dire che la vendetta è perfettamente compiuta.

Riuscire a farsi notare nel sovraffollato mondo editoriale odierno non è cosa facile, a meno di non essere un genio innovatore. Steve Berry non è un genio letterario, questo è sicuro, ma i suoi thriller sono comunque una spanna sopra le “opere” di scrittori ben più blasonati e spinti dalla stampa. Il suo nome è legato soprattutto al ciclo dedicato a Cotton Malone, ex agente del dipartimento di Giustizia e protagonista anche di Il sigillo dei traditori, settima avventura pubblicata nel 2011 negli Stati Uniti.

Il ciclo ha venduto qualcosa come 11 milioni di copie in tutto il mondo, e raggiunge qui uno dei suoi punti di svolta. La trama parte dalla Washington del 1835: è il 30 gennaio e uomo si fa largo tra la folla, punta una pistola al petto del presidente Andrew Jackson e preme il grilletto. Per fortuna del presidente, l’arma s’inceppa e l’attentatore, uno squilibrato convinto di essere il re d’Inghilterra, viene assicurato alla giustizia. Il suo gesto non è stato però un raptus di follia, perché l’uomo era stato plagiato da una mente acuta e perversa.

La storia si trasferisce quindi nella New York di oggi: una raffica di proiettili si abbatte sull’ingresso dell’Hotel Cipriani, mancando per un soffio il presidente Daniels, appena sceso dalla sua limousine blindata. Benché la reazione dei servizi segreti e dell’FBI sia istantanea, Daniels preferisce affidare l’indagine sull’accaduto a Cotton Malone, perché è l’unica persona di cui si possa fidare, Il viaggio a New York era infatti top secret e quindi nell’entourage del presidente degli Stati Uniti si nasconde un traditore.

Il compito di Malone sarà quindi smascherarlo prima che possa colpire di nuovo, e risalire agli uomini che hanno guidato la sua mano. Uomini che hanno stretto un giuramento di sangue fin dai tempi della Dichiarazione d’Indipendenza con lo scopo rovesciare l’ordine mondiale. Il sigillo dei traditori è edito da Nord al prezzo di € 18,60.