Il libro segreto di Dante di Francesco Fioretti

Il libro segreto di Dante di Francesco Fioretti

Quella di Dante Alighieri è una delle figure più importanti della cultura italiana, e ancora oggi la sua Divina Commedia affascina e si pone come massimo capolavoro della letteratura di ogni tempo. E’ quindi con piacere che accogliamo Il libro segreto di Dante (sottotitolo: Il codice nascosto della Divina Commedia), che trasforma la sua vicenda personale e la sua opera in un thriller.

Dopo aver sfruttato in ogni modo il povero Leonardo Da Vinci, finalmente un autore si rende conto delle potenzialità di un personaggio come Dante. Questo autore è Francesco Fioretti, al suo romanzo d’esordio, subito premiato con ottimi riscontri di vendita. Si tratta del classico meccanismo letterario in grado di incollare alla pagina e rendere più appassionanti le giornate in spiaggia.

La base dell’intera narrazione è l’ipotesi che il testo della Divina Commedia nasconda molto più di quanto si possa notare ad una lettura superficiale, una sorta di codice Alighieri che schiuda le porte ad un messaggio occulto. Sullo sfondo una ricostruzione molto curata di un periodo storico centrale, ovvero il 1300 e la sua lunga crisi.

La storia prende piede subito dopo la morte del Vate, quando i suoi figli, Antonia, Pietro e Iacopo sono alla ricerca degli ultimi tredici canti della Commedia, al tempo stesso cercando di venire a capo dell’enigma della morte di Dante: è davvero stato ucciso dalla malaria oppure qualcuno lo voleva morto, per far morire con lui un segreto da non tramandare?

Si avvia quindi una doppia indagine parallela: da una parte troviamo un ex templare di nome Bernard e dall’altra un medico, Giovanni da Lucca. Entrambi cercano di decifrare un messaggio in codice lasciato da Dante su nove fogli di pergamena e al tempo stesso seguono le tracce dei suoi presunti assassini. Molti lo odiavano, e molti volevano che non finisse la sua opera.

La domanda vera è: perché? E ancora perché Dante aveva deciso di nascondere con così grande cura gli ultimi tredici canti del Paradiso? Il libro segreto di Dante è il perfetto meccanismo narrativo in grado di ricostruire un’epoca tra fatti e personaggi reali e fatti e personaggi inventati ma pur sempre verosimili. Edito da Newton Compton, ha dalla sua anche il prezzo (€ 9,90) ed è disponibile anche in ebook.