Il diavolo, certamente di Andrea Camilleri

Il diavolo certamente di Abdrea Camilleri

Neanche il tempo di goderci in pieno l’ultimo romanzo di Andrea Camilleri intitolato La Setta degli Angeli (peraltro ancora in vetta alle classifiche di vendita) che ecco arrivare un nuovo libro ad opera del maestro siciliano. Il titolo è tutto un programma: Il diavolo, certamente.

Il diavolo è il grande protagonista, in una raccolta di racconti che giocano molto con i numeri e i simbolismi. Nel libro trovano spazio 33 racconti composti da 3 pagine ciascuno, per un totale di 333 pagine, ovvero la metà di quello che è il numero della Bestia 666. Tutto voluto, ovviamente.

Il diavolo, certamente inaugura una nuova collana della Mondadori chiamata Libellule, progetto editoriale che ha lo scopo di proporre opere brevi di autori italiani e stranieri, affermati ed esordienti. La formula è molto chiara: “Libri di alta qualità, dentro e fuori, ad un prezzo contenuto. In una battuta: grandi nel breve”.

Non poteva esserci esordio migliore che con un maestro che ha fatto della concisione una vera e propria arte. Per l’occasione Andrea Camilleri abbandona il commissario Montalbano e il dialetto siciliano, ma la sua scrittura resta sempre e comunque riconoscibile. L’impresa di scrivere 33 racconti di 3 pagine ha previsto un lavoro di cesello notevole, ma tutto fila liscio senza intoppi o cali di tensione.

Il totale delle pagine è 333 perché non si discute che mezzo diavolo sia sempre meglio di uno intero. Anche il laico Camilleri deve fare i conti con il demonio che alberga nel mondo e devia le sorti umane dai binari canonici. Che questo sia un bene o un male, l’autore lo lascia decidere al lettore.

Il diavolo ci mette sempre lo zampino, e non si salva davvero nessuno: due filosofi in lotta per il Nobel, un partigiano tradito da un topolino, un ladro gentiluomo, un magistrato tratto in inganno dal giallo che sta leggendo, un monsignore alle prese con un lapsus, un bimbo che rischia di essere ucciso e un altro capace di sconvolgere un’intera comunità con le sue idee eretiche, una ragazza che russa rumorosamente, un’altra alle prese con il tacco spezzato della sua scarpa, una segretaria troppo zelante, una moglie ricchissima e tante altre che amano.

Il diavolo, certamente è edito da Mondadori al prezzo di € 10,00.