I dodici segni di Lee Child

I dodici segni di Lee Child

Primavera tempo di thriller. Non si direbbe che questa sia la stagione più adatta ad un genere oscuro e carico di tensioni, eppure la maggior parte dei titoli più attesi del genere si stanno concentrando proprio in questo periodo. Come I dodici segni di Lee Child, autore britannico famoso per la serie di Jack Reacher.

Anche quest’ultima fatica vede come protagonista Jack, un ex ufficiale della polizia militare statunitense che, dopo aver lasciato l’esercito, decide di iniziare una vita da vagabondo attraverso gli Stati Uniti, libero dai vincoli e dai condizionamenti. In tutto finora sono 14 i romanzi della serie pubblicati in Italia.

Anche stavolta il cavaliere solitario, pur non andando alla ricerca di guai, si ritroverà coinvolto in una vicenda torbida, che ha come sfondo il terrorismo ma anche le macchinazioni interne agli Stati Uniti, tra servizi segreti deviati e indagini dell’FBI.

Tutto inizia quando Jack Reacher, come al solito munito solo di un passaporto e di uno spazzolino da denti, si trova seduto in un vagone della metropolitana di Manhattan alle tre di notte. Mentre cerca di ammazzare la noia del viaggio in un vagone semideserto, Reacher nota qualcosa di strano nel comportamento di una delle passeggere.

Un flash nella sua mente gli fa venire in mente che tutto in lei sembra corrispondere alle caratteristiche elencate in un documento segreto stilato dai servizi segreti israeliani per individuare un terrorista suicida. Deciso a vederci chiaro, Reacher si avvicina alla presunta terrorista, qualificandosi come poliziotto, con una delle più classiche delle bugie.

Le chiede di togliere lentamente la mano dalla borsa che tiene in grembo, ma invece del pulsante detonatore, la donna estrae una pistola e si suicida. Questa morte assurda e inspiegabile, l’intervento immediato di uomini del dipartimento di Stato e dell’FBI, nonché la rivelazione che la donna, Susan Mak, era un’impiegata del Pentagono, spingono Reacher, come sempre solo contro tutti, in un’indagine contorta e senza esclusione di colpi. I dodici segni è pubblicato da Longanesi al prezzo di € 18,60.