Halloween: le feste da non perdere in giro per il mondo

Miranda_Kerr Sexy HalloweenTrick or treat: dolcetto o scherzetto? Halloween è una tradizione tipicamente occidentale, ma in questo particolare momento dell’anno si possono trovare un sacco di cose da fare ovunque, e feste da non perdere in giro per il mondo..rigorosamente “spaventose”!Prima di scoprire dove e come festeggiare Halloween 2012, consociamo qualcosa di più sulla famigerata notte delle Streghe…Tutto ha inizio con l’antico rito celtico di Samhain e la ricorrenza dell’All Hallow (ora più comunemente conosciuta come la festività cattolica di Ognissanti): un giorno e una notte intrisi di leggenda e suggestione, tra fantasmi, spiriti, anime che tornano sulla terra per entrare nei corpi dei vivi e da cui difendersi. I celti credevano che l’estate terminasse il 31 ottobre e che il nuovo anno avesse inizio il 1° novembre, primo giorno d’inverno. Anche voi state pensando di cogliere questa occasione per fare un po’ di festa? State cercando qualche idea originale per trascorrere la vostra notte delle Streghe? Tra i tantissimi eventi in giro per il mondo, non sarà davvero difficile trovare quello che saprà farvi vivere emozioni…da brivido!

piratesse
Salem, in Massachusetts, la città famosa per la caccia alle streghe, la paura del malocchio e, in generale, incarnazione stessa della paura, ospita una festa di Halloween…da morire. Qui i festeggiamenti si legano a tradizioni ancestrali e durano giorni interi. A proposito di magia, New Orleans, con il suo Voodoo Music Festival è davvero un posto misterioso anche se sicuramente qualcosa è cambiato da quando l’uragano Katrina, nel 2005, ha devastato e messo in ginocchio questa zona. A New York è invece possibile assistere alla tradizionale Village Halloween Parade. Dalla famosa Sixth Avenue alla 23esima Strada, migliaia di persone, tra New Yorkesi e turisti giunti nella “Grande Mela” sfilano per le strade di Mahattan indossando il proprio costume più originale e spaventoso. Possono sfilare solo coloro che sono travestiti e indossano una maschera: si tratta infatti di una vera e propria competizione con vincitore! In tutta la città non mancheranno eventi e parti a tema: per i più piccoli c’è il Bronx Zoo’s Boo at the Zoo, nel Queens si terrà l’Halloween Extravaganza and the Procession of Ghouls mentre Central Park sarà letteralmente assediata da un esercito di zucche.
halloween picture
Silom Soi 4, a Bangkok, una strada di bar, ristoranti e club, è il teatro di una mirabolante festa di Halloween: anche se le celebrazioni per la notte delle Streghe abbondano in ogni angolo della città, questa è senza dubbio la regina, animata da festaioli provenienti da tutto il mondo. Un consiglio per quanto riguarda il costume: nessun freno. Osate e siate scandalosi! L’Europa orientale non celebra la notte di Halloween ma è difficile parlare di qualcosa di spettrale e inquietante senza, inevitabilmente, evocare la città del Conte Dracula, noto come “Vlad l’Impalatore”. Che ne dite di festeggaire Halloween in Irlanda? Il “dolcetto o scherzetto” è nato proprio qui, ai tempi dei celti, quando i popoli celtici celebravano la cosiddetta Samhain, la fine dell’estate. Anche la famosa zucca chiamata Jack O’ Lantern è stata utilizzata sin dall’antichità, almeno fino a quando gli irlandesi iniziarono a emigrare negli Stati Uniti, dove le zucche erano più abbondanti, e dove, di fatto, esportarono tradizione. Gli irlandesi festeggiano ancora oggi il giorno di Halloween? Ci potete scommettere. Uno dei più grandi eventi è a Derry (Londonderry): musica, fuochi d’artificio e parate!Questa fredda città murata ha molto da offrire: non si può non citare la Colcannon (cena irlandese di Halloween a base di patate lesse, cavoli rapa e cipolle crude) e l’abbondante birra che qui, sempre, scorre a fiumi. La Samhain Halloween Parade si svolge a Dublino, capitale dell’Irlanda, snodandosi lungo le vie del centro e nel popolare quartiere Temple Bar.
Miley Cyrus at Kate Hudson’s Halloween Party
Anche Londra ospita numerosi eventi in occasione di Halloween e in numerose sale cinematografiche sono state organizzate maratone…ovviamente a tema horror. E in Italia? E’ ormai iniziato il conto alla rovescia: nelle vetrine dei negozi da tempo spuntano zucche e cappelli da strega, mentre l’atmosfera da brivido raggiungerà l’apice grazie ai tantissimi eventi a tema che si protrarranno tutta la notte, fino alle prime luci del giorno. Nei locali e nelle discoteche di moltissime città ci si prepara per parties di Halloween davvero folli: castelli e antiche fortezze apriranno i propri portoni per permettere a tutti di scoprirne gli angoli più oscuri e spaventosi; nei parchi divertimento, come Gardaland o Mirabilandia ci saranno spettacoli a tema con incredibili esibizioni mentre in alcuni ristoranti sarà possibile gustarsi una serata davvero da brivido… una cena con delitto servita tra intrighi, terrore e copi di scena. Mi raccomando: chi soffre di stomaco è meglio che eviti!